I De Stefano e la “passione” politica reggina. Una storia lunga, cristallizzata nel tempo, che ha segnato il destino della città e che è entrata in molte indagini della Dda. Molti pentiti nel corso degli anni e delle inchieste antimafia hanno parlato e riempito verbali dei rapporti tra ‘ndrangheta e politica e della presunta forza elettorale delle cosche capaci di orientare il verso candidati a loro graditi. Ci sono state inchieste che hanno pure messo sotto i riflettori l’ambizione della ‘ndrangheta di costruirsi un suo partito e di piazzare i suoi rappresentanti nella Istituzioni. A ogni livello. La Quinta sezione penale della Corte di Cassazione nella sentenza “Gotha”, che ha dovuto affrontare anche lo spinoso tema dell’abbraccio tra ‘ndrangheta e politica e ha dato un’interpretazione nuova e demolitoria dell’assunto che i De Stefano siano stati i grandi burattinai della politica reggina con il cuore che batteva a destra.
