Ecco la mafia di ogni giorno.

Processo,operazione,Provinciale,motivazioni,sentenza,Messina

Nel sottofondo mafioso di tre rioni spiegato in quasi quattrocento pagine. Dopo condanne che sommate insieme arrivano a quasi trecento anni di carcere. Provinciale, Maregrosso e Fondo Pugliatti come quartieri-emblema del lungo dominio criminale sradicato per l’ennesima volta dallo Stato. Tre gruppi governati dal boss tradizionale, dal ?picciriddu? e dal ?nipote d’arte?, ovvero Giovanni Lo Duca, Giovanni De Luca e Salvatore Sparacio. C’Š soprattutto nelle motivazioni della sentenza del marzo scorso dei 29 giudizi abbreviati dell’operazione, scritte in questi mesi dal gup Claudia Misale e depositate in questi giorni per spiegare le condanne. L’ennesima pagina giudiziaria che ?certifica? la presenza della mafia oppressiva a Messina, quando fino a non molto tempo addietro c’era perfino chi ne negava l’esistenza.