Attraverso la convenzione già esistente con il Banco di Sicilia UniCredit Group, stipulata ai sensi dell’art. 15 comma 6 legge 108/96, la Fondazione favorisce prestiti fino ad un importo massimo di 30.000,00 Euro, ammortizzabili da 12 a 84 mesi, a famiglie che incontrano difficoltà di accesso al credito per la prevenzione del fenomeno dell’usura
Categoria: News
Imprenditore denuncia gli usurai: tre arresti
Un’importante operazione antiusura a Capo d’Orlando ha portato all’arresto di tre strozzini che praticavano interessi fino al 400% annuo. Determinante la denuncia dell’imprenditore che aveva accumulato un milione e mezzo di euro
Padre Puglisi, 16 anni dopo il delitto. Palermo oggi ricorda il suo martire.
La sera del 15 settembre del ’93 ad attenderlo trovò Salvatore Grigoli, il killer autoaccusatosi del delitto. Oggi le commemorazioni nel ricordo di Don Pino Puglisi, il parroco ucciso dalla mafia perchè voleva riaffermare la cultura della legalità a Brancaccio.
Beni sequestrati, duro colpo della Dia.
Sotto la lente di ingrandimento della Dia è finito per la seconda volta Pasquale Inziteri. L’ex vice sindaco di Rizziconi, infatti, già agli arresti domiciliari e sotto processo per concorso esterno in associazione mafiosa, ha subito il sequestro di un “tesoretto” di 55 milioni di euro, tra società, conti correnti e titoli.
In linea il nuovo sito della Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi
Oggi la Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus inaugura il nuovo sito disponibile all’indirizzo www.fondazioneantiusura.it. Si tratta di uno strumento rinnovato nella grafica e nei contenuti per una più facile e immediata consultazione degli argomenti promossi. Legalità, prevenzione e lotta all’usura e informazioni, quotidianamente aggiornati, per imprenditori e famiglie. Eventuali o suggerimenti saranno accolti all’indirizzo […]
La Fondazione P. Pino Puglisi presenta il libro:
A conclusione del progetto sulla legalità “Ri-Organizzare la speranza”, la Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi presenta il libro “dell’usura. Il persistere dello sfruttamento dei bisogni umani”. Il contenuto di questo volume rappresenta, dunque, un ulteriore contributo che la Fondazione intende offrire alla necessaria riflessione sul fenomeno, sul suo processo genetico, sulle sue manifestazioni e sulla possibile […]
La Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi – onlus, a conclusione del progetto sulla legalità “Ri-Organizzare la speranza”, presenta il libro “DELL’USURA. Il persistere dello sfruttamento dei bisogni umani”
Il contenuto di questo volume rappresenta, dunque, un ulteriore contributo che la Fondazione Antiusura intende offrire alla necessaria riflessione sul fenomeno, sul suo processo genetico, sulle sue manifestazioni e sulla possibile azione di contrasto, tanto più nei territori dove invadente e pervasiva è la presenza della criminalità organizzata. Ci si trova in un territorio di […]