La citta si mobiliti contro il rischio usura.

Crisi,coronavirus,rischio,usura,Messina

Il grido d’allarme è arrivato da magistrati e associazioni: dopo tanti giorni di quarantena, il blocco per scongiurare i contagi rischia di diventare un affare illegale per la mafia. C’è il pericolo, per chi è rimasto senza lavoro e senza introiti, di cadere nell’usura, una spirale negativa che potrebbe portare aziende e attività nelle mani sbagliate. «Il rischio è fondato perché purtroppo nell’isolamento e nella difficoltà economica persone senza scrupoli tenderanno ad approfittarne». Dice Enrico Pistorino, responsabile del Comitato Addiopizzo Messina, l’associazione antiracket e antiusura da anni a fianco di commercianti ed imprenditori che si ribellano al pizzo.