Le nuove vie della coca verso l’Europa. Sovrapproduzione e prezzi più bassi

Il mondo del narcotraffico è in continuo mutamento: rotte, produzione, prezzi, alleanze e porti. Negli ultimi 5 anni, paesi che fino a qualche tempo fa erano rimasti ai margini dei traffici tra Sud America e Europa sono diventati centri nevralgici per i viaggi transoceanici. Di questi temi si è discusso martedì 7 ottobre a Palazzo San Macuto, sede della Commissione parlamentare antimafia, dove si è svolta l’audizione di Martín Verrier, Secretario nacional de lucha contra el narcotráfico y la criminalidad organizada; e Diego Iglesias, procuratore capo della procuraduria de narcocriminalidad argentina “Procunar”. Un’audizione, guidata dalla presidente Chiara Colosimo, nella quale il membro del governo argentino e l’alto magistrato hanno relazionato sui nuovi sviluppi della guerra al narcotraffico e sulle nuove strategie dei gruppi criminali per opporsi al contrasto delle forze di polizia.