Temi delicati e scottanti. Vicende rimaste insolute per decenni. Un dossier di 193 pagine di “buchi neri” (con tantissimi, inevitabili, Omissis) sugli intrecci tra le mafie italiane, massoneria, pezzi deviati dello Stato e personaggi opachi degli ultimi trent’anni della storia nazionale. A partire dalla stagione terribile a cavallo degli anni Ottanta e Novanta quando i Corleonesi alzarono il tiro contro lo Stato consumando agguati ai magistrati dell’Antimafia ed ai servitori dello Stato con la divisa addosso e facendo esplodere le bombe a Roma, Firenze e Milano per seminare il terrore tra la gente onesta. Si svilupperà su questi argomenti, «nuove prove» per la Procura distrettuale antimafia e gli 007 del Centro operativo Dia di Reggio, la discussione in programma domani in Corte d’Assise d’Appello tra le parti del processo ‘Ndrangheta stragista
