Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Frattamaggiore

12 Gennaio 20053 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Frattamaggiore

Rogo di cammorra: a fuoco otto camion della Nu.

Rogo di cammorra: a fuoco otto camion della Nu.

Pochi litri di benzina versati nelle cabine di guida di otto autocompattatori della Nu sono stati sufficienti a distruggerli. Nessun dubbio degli investigatori sulla matrice dolosa dell’incendio.

17 Gennaio 20033 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Frattamaggiore

Racket dei videopoker, 3 arresti.

Racket dei videopoker, 3 arresti.

Arrestati tre pregiudicati, esponenti di spicco del clan Gaglione, che imponevano presso il bar e circoli della zona i loro videogiochi, ordinando ai titolari di disdire i contratti con le ditte fornitrici.

2 Novembre 20023 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Mafia e politica
  • Frattamaggiore

Frattamaggiore, le mani dei clan.

Frattamaggiore, le mani dei clan.

Sono tredici i capitoli, piene di motivazioni, che hanno portato il Consiglio dei ministri a sciogliere il Consiglio comunale di Frattamaggiore. Tra i motivi, secondo un pentito, consiglieri e e politici erano amici dei boss, pronti a concedere alla camorra il pizzo sul rilascio di tutte le autorizzazioni a costruire.

20 Febbraio 20023 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Frattamaggiore

Rifiuta di pagare il ‘pizzo’: picchiato a sangue.

Rifiuta di pagare il 'pizzo': picchiato a sangue.

Un imprenditore con una grossa azienda che dà lavoro a oltre 100 operai, dopo aver subito un pestaggio da parte degli esattori del pizzo, ha sporto denuncia alle forze dell’ordine. Nella rete della polizia sono finite quattro persone, tutte appartenenti al clan Moccia.

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022