Nel silenzio della notte di Ponticelli, quartiere alla periferia est di Napoli, le vittime dell’agguato incrociano i killer spuntati nel buio da chissà dove. Non si sa quanti siano. Sparano diversi colpi di pistola, almeno una decina. Poco dopo, al 113 arriva una telefonata. Qualcuno avvisa la polizia. Sul posto gli agenti trovano sul selciato, […]
località: Napoli
Dopo Cutolo 180 clan il regno diviso del boss senza eredi.
Morte,Raffaele,Cutolo,superbos,Nuova,Camorra,Organizzata,segreti,Napoli
Oggi la frammentazione dei clan camorristici è impressionante, ben 180 in Campania, un numero record in rapporto alle altre criminalità mafiose italiane. Se è fallito il modello cutoliano di camorra, tutto ciò che si è sprigionato in quegli anni di dominio e di lotta con gli altri clan ha prodotto invece notevoli risultati. Dalla seconda […]
La morte di Cutolo il superboss che custodì i segreti della camorra.
Morte,Raffaele,Cutolo,superbos,Nuova,Camorra,Organizzata,segreti,Napoli
Se n’è andato con la scatola nera dei suoi segreti di mafia e di stato. Con la lista dei collusi e dei suoi esecutori, e i fantasmi degli innumerevoli cadaveri lasciati intorno a sé. Raffaele Cutolo, il superboss che aveva fondato la sanguinaria Nco, Nuova camorra organizzata, inquinando economia e Palazzi e inondando di sangue […]
Napoli, reddito di cittadinanza e camorristi: sequestri per un milione.
Reddito,cittadinanza,camorristi,Napoli
Condannati come camorristi, ma percettori di reddito cittadinanza. E’ la scoperta di una indagine delegata alla Guardia di Finanza di Napoli, dalle procure di Napoli, Napoli Nord, Nola e Torre Annunziata, che ha portato a 120 perquisizioni nei confronti di persone cui era stato riconosciuto il beneficio ma che in via definitiva nell’ultimo decennio avevano […]
Arrestato il boss latitante Antonio Di Martino.
Arresto,camorrista,Antonio,Di,Martino
Era ricercato da due anni e aveva conquistato una posizione centrale nel contesto camorristico dell’area stabiese, in particolare in quella di Gragnano, in provincia di Napoli. Un latitante pericoloso, è stato definito Antonio Di Martino, la cui cattura è risultata particolarmente difficile per quello che ha sempre rappresentato il suo punto di forza: le sue […]
Camorra, Cosentino assolto in appello. L’ex sottosegretario: “Nove anni di inferno”.
Processo,senatore,Cosentino,appello,assoluzione,Napoli
I giudici della corte di Appello di Napoli hanno assolto l’ex sottosegretario all’Economia del governo Berlusconi Nicola Cosentino, nove anni dopo l’avvio dell’inchiesta della Dda di Napoli su camorra e colletti bianchi che aveva al centro la costruzione di un centro commerciale a Casal di Principe e brogli elettorali per le comunali.
Boss scarcerati, torna in cella Pasquale Zagaria.
Pasquale,Zagaria,ritorno,carcere,coronavirus,scarcerazioni,boss,mafiosi,polemiche,Napoli
Torna in carcere e al 41 bis il boss Pasquale Zagaria, ritenuto la mente economica del clan dei Casalesi. La sua scarcerazione, per motivi di salute e in piena emergenza Covid , scatenò una bufera su Dap e sul Ministero della Giustizia: ieri dopo 5 mesi di cure ai domiciliari «Bin Laden», così è soprannominato, […]
Camorra, il boss Pasquale Zagaria torna in carcere.
Pasquale,Zagaria,ritorno,carcere,coronavirus,scarcerazioni,boss,mafiosi,polemiche,Napoli
Stop agli arresti domiciliari del boss Pasquale Zagaria. Da pochi minuti dopo le otto è di nuovo in carcere. Questa volta nel penitenziario milanese di Opera. Il suo caso aveva aperto lo scandalo delle scarcerazioni di importanti mafiosi, ndranghetisti e camorristi che, per via dell’emergenza Covid, avevano ottenuto gli arresti domiciliari a seguito di una […]
Napoli, l’allarme di don Ciotti: “Attenti, dilaga l’usura dei clan, c’è troppa miseria”.
Usura,clan,coronavirus,intervista,Don,Ciotti,Napoli
«Mi parlano di una fragilità che sta crescendo fortemente. Dell’usura che si diffonde, di persone che vanno a bussare a quelle porte per chiedere denaro contante. Gente che davvero non ce la fa ad andare avanti ed è ormai al limite della resistenza». «Abbiamo realtà importanti come le parrocchie, la Caritas che si sta inventando […]
Raffaele Cutolo resta in carcere: «Ha ancora troppo carisma ed è un simbolo per i seguaci».
Raffaele,Cutolo,no,domiciliari,coronavirus,Napoli
Cutolo deve restare in carcere, al 41-bisa, 78 anni, perché «ha ancora carisma e resta un simbolo». Parola del Tribunale di sorveglianza di Bologna, presieduto da Antonietta Fiorillo, che ha respinto il ricorso degli avvocati che, seguendo le possibilità concesse dal decreto Cura Italia per l’emergenza coronavirus, chiedevano gli arresti domiciliari per l’ex capo della […]