Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Napoli

12 Giugno 20023 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Napoli

Mozzarella del clan ai ristoranti: 29 arresti.

Mozzarella del clan ai ristoranti: 29 arresti.

Colpo al clan Mazzarella, ‘famiglia’ camorristica dedita al contrabbando di sigarette. Ma gli inquirenti hanno scoperto che il clan imponeva forniture di latticini ai ristoranti di S.Lucia, Chiaia e Posillipo.

28 Maggio 20023 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Napoli

Dietro la guerra gli appalti del dopo-alluvione.

Dietro la guerra gli appalti del dopo-alluvione.

Grazie alle intercettazioni, gli investigatori hanno arrestato nove componenti del clan Graziano, ritenuti responsabili della strage di Lauro. I nove esultavano al telefono per l’eccidio.

23 Maggio 20023 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • I processi
  • Napoli

Condanne per tre secoli al clan Gionta.

Condanne per tre secoli al clan Gionta.

Si è concluso con condanne pesanti il processo contro il clan camorristico Gionta. Il primo a tentare di scoprire gli intrighi tra malaffare e politica a Torre Annunziata era stato Giancarlo Siani.

10 Maggio 20023 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Camorra
  • Napoli

Camorra: diciotto arrestati.

Camorra: diciotto arrestati.

Diciotto ordinanze di custodia cautelare in carcere sono state eseguite dai carabinieri del Ros nei confronti dei componenti di un clan facente capo al boss detenuto Aniello Serino. Nei guai anche un ispettore di polizia.

24 Marzo 20023 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Usura
  • Napoli

‘Un commerciante su due a rischio usura’.

'Un commerciante su due a rischio usura'.

Il presidente del centro commerciale Vomero-Arenella, Enzo Perrotta, lancia l’allarme secondo cui la vera emergenza, ancora più del racket, è l’usura. Intanto, dalla Procura arriva il dato secondo cui, dal ’97, le denunce sono in netto calo.

23 Marzo 20023 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Napoli

Vomero sotto racket, la grande retata.

Vomero sotto racket, la grande retata.

Ventotto ordinanze di custodia cautelare sono state firmate dal giudice Luigi Esposito. Il racket ha preso di mira non solo gli esercizi commerciali ma anche i lavori per la realizzazione della metropolitana collinare e l’impresario dei concerti di Venditti e Baglioni.

13 Marzo 20023 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Napoli

Sparatoria tra la folla, panico a Santa Lucia.

Sparatoria tra la folla, panico a Santa Lucia.

In un agguato ferito il figlio del boss Mazzarella: Franco. La spedizione a due passi dalla regione e alle spalle dei grandi alberghi. I killer hanno fatto fuoco anche contro i carabinieri. Preso un pregiudicato armato.

9 Marzo 20023 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Napoli

Minacce all’impresa, niente pasti in classe.

Minacce all'impresa, niente pasti in classe.

Refezione sospesa per 6mila alunni nell’area orientale di Napoli. La ‘Sagifi’, la ditta vincitrice dell’appalto, ha ricevuto il primo marzo la visita dei ‘postini del racket’, i quali hanno minacciato e fatto una richiesta estorsiva al titolare dell’impresa.

8 Marzo 20023 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Napoli

Estorsore armato a scuola, lezioni sospese.

Estorsore armato a scuola, lezioni sospese.

Il 18° Circolo chiuso per due giorni con la scusa della disinfestazione. La preside ha subito due richieste di tangenti in una materna. Le mamme in rivolta: vogliamo più sicurezza.

7 Marzo 20023 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Napoli

Cosi’ paghiamo il nostro racket quotidiano.

Cosi' paghiamo il nostro racket quotidiano.

Un viaggio nel mondo della paura di imprenditori, impiegati e clandestini. Tangenti su cantieri e negozi, ma in certe zone della città esiste anche una tassa sullo stipendio. L’ultimo ricatto è la richiesta di 20mila lire al mese a chi lascia l’auto in strada.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 90
  6. 91
  7. 92
  8. 93
  9. 94
  10. 95
  11. 96
  12. ...
  13. 132
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022