Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Nola

9 Maggio 20123 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Nola

Nola, prestiti usurari ai colleghi in difficoltà.

Nicola Di Maio.

Arrestato un imprenditore 74enne, che “strozzava” le sue vittime con un tasso che arrivava al cinquanta per cento. La Finanza gli ha sequestrato 150 immobili per un valore complessivo di oltre 100 milioni di euro,

29 Luglio 20083 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Nola

Sgozzato davanti al bar, era lo zio di un boss.

Sgozzato davanti al bar, era lo zio di un boss.

Si tratta di Carmine Somma, 72 anni, morto dissanguato dopo un feroce accoltellamento. L’uomo era lo zio Salvatore Somma, affiliato al clan Ruocco.

18 Luglio 20063 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Nola

Attentato al sindaco, c’è l’ombra dei Gigli.

Attentato al sindaco, c'è l'ombra dei Gigli.

Attentato incendiario nei confronti del sindaco di Nola, Felice Napolitano. Il grave gesto ha messo a rischio la vita di tutta la famiglia. Due le piste seguite dagli inquirenti: lo smaltimento dei rifiuti e l’assegnazione degli obelischi.

25 Luglio 20043 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Nola

Tentano estorsione al Cis di Nola arrestati tre gregari del cla Fabbrocino.

Tentano estorsione al Cis di Nola arrestati tre gregari del cla Fabbrocino.

Tre esponenti del clan Fabbrocino colti in flagrante dai carabinieri, mentre tentavano di estorcere 20.000 euro ad commerciante del Cis di Nola. Si tratta di Angelo Casillo, 42 anni, Mario Casillo, 31 anni e Silvio Ambrosio, 37 anni.

23 Giugno 20043 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Nola

Rifiuti, sequestrate le ditte dei prestanomi.

Rifiuti, sequestrate le ditte dei prestanomi.

Domenico Romano, vicino al clan Alfieri, era il titolare di alcune ditte per il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti in provincia di Napoli. Le forze dell’ordine lo hanno scoperto sequestrandogli le stesse ditte.

28 Agosto 20033 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Nola

Clan in guerra per droga e racket dietro i due delitti degli ultimi giorni.

Clan in guerra per droga e racket dietro i due delitti degli ultimi giorni.

E’ la pista più battuta quella della guerra tra bande rivali, che gli inquirenti starebbero seguendo in relazione agli ultimi due omicidi nell’area nolana. E’ sempre più probabile, infatti, un collegamento tra il raid di martedi’ e quello di domenica notte a Cicciano.

27 Agosto 20033 Novembre 2022
  • IL MANIFESTO (INSERTO)
  • Camorra
  • Nola

Raid nell’autolavaggio: un morto e un ferito.

Raid nell'autolavaggio: un morto e un ferito.

Ancora sangue nel Nolano. Dopo l’agguato di Cicciano, un’altra esecuzione è avvenuta in un autolavaggio. Il bilancio parla di un morto e un ferito, esponenti della cosca capeggiata dai boss Autorino-Pianese.

12 Novembre 20023 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Camorra
  • Nola

Napoli, allarme carne infetta nei macelli abusivi della camorra.

Napoli, allarme carne infetta nei macelli abusivi della camorra.

Le forze dell’ordine campane hanno sgominato un traffico di carne infetta. Un mercato illegale su cui si allunga l’ombra del clan Fabbrocino. 37 arresti tra commercianti e veterinari dell’Asl.

12 Novembre 20023 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Camorra
  • Nola

Napoli, allarme carne infetta nei macelli abusivi della camorra.

Napoli, allarme carne infetta nei macelli abusivi della camorra.

Le forze dell’ordine campane hanno sgominato un traffico di carne infetta. Un mercato illegale su cui si allunga l’ombra del clan Fabbrocino. 37 arresti tra commercianti e veterinari dell’Asl.

18 Marzo 20023 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Usura
  • Nola

Usura, altre 6 denunce nel Nolano.

Usura, altre 6 denunce nel Nolano.

Si allarga l’inchiesta della Dda di Napoli su un vasto giro d’usura tra il Nolano e il Vallo di Lauro. Oltre ai sedici arresti, le forze dell’ordine hanno denunciato a piede libero altre sei persone. I tassi praticati dal gruppo oscillavano tra il 120 e il 150% annuo.

  1. Pagine
  2. 1
  3. 2
  4. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022