Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Pozzuoli

2 Agosto 20073 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Pozzuoli

Favorivano i clan , arrestati due poliziotti.

Favorivano i clan , arrestati due poliziotti.

Secondo i magistrati della Dda gli ispettori depistavano le indagini sulla cosca Beneduce. Gli agenti bloccati dai loro colleghi. In cella tre affiliati al gruppo flegreo.

1 Febbraio 20063 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Pozzuoli

Pozzuoli, proiettile e minacce ai commissari.

Pozzuoli, proiettile e minacce ai commissari.

Il plico postale era indirizzato ai tre commissari straordinari del comune di Pozzuoli, sciolto per infiltrazioni camorristiche. Il biglietto ‘invita’a no impicciarsi troppo.

23 Dicembre 20053 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Pozzuoli

Camorra in Comune, sciolti Pozzuoli e Melito.

Camorra in Comune, sciolti Pozzuoli e Melito.

Il Consiglio dei ministri ha deciso per l’azzeramento dei comuni di Pozzuoli e Melito dove sono stati accertati condizionamenti della criminalità organizzata. Scoppia la polemica tra i due poli.

19 Settembre 20043 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Pozzuoli

Fermato il boss estorsore.

Fermato il boss estorsore.

E’ stato fermato dai carabinieri, con l’accusa di estorsione, il presunto boss di Pozzuoli Gaetano Beneduce. L’uomo era stato pedinato e intercettato dalle forze dell’ordine mentre ordinava di taglieggiare un commerciante.

12 Agosto 20043 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Pozzuoli

Pozzuoli, le bombe dei clan nel cantiere del porto.

Pozzuoli, le bombe dei clan nel cantiere del porto.

L’intimidazione è avvenuta proprio nel giorno dell’affidamento di opere pubbliche del post-bradisismo per milioni di euro. I due ordigni sono stati trovati sul molo in via di ampliamento.

17 Gennaio 20043 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Pozzuoli

Camorra al mercato ittico, il sindaco si dimette.

Camorra al mercato ittico, il sindaco si dimette.

Bufera a Pozzuoli dopo l’avviso di garanzia al sindaco che si è dimesso in seguito all’inchiesta del racket al mercato ittico. Dalle indagini emerge una rete di soprusi e omertà, con i controlli veterinari che, secondo gli inquirenti, sarebbero soltanto teorici.

16 Gennaio 20043 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Pozzuoli

Camorra al mercato ittico, indagato il sindaco.

Camorra al mercato ittico, indagato il sindaco.

Dopo quello di Catania anche il mercato ittico nel mirino della criminalità organizzata. Secondo l’accusa, molti operatori erano costretti a regalare il pesce agli uomini della camorra. Indagati l’attuale primo cittadino, l’ex sindaco e cinque funzionari.

2 Marzo 20023 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Pozzuoli

Guerra tra clan, identificato il carbonizzato.

Guerra tra clan, identificato il carbonizzato.

E’ di Pietro Capaccio, 29 anni, killer del clan Longobardi Beneduce, il cadavere carbonizzato ritrovato l’altra notte nelle campagne di Varcaturo. La vittima è stata riconosciuta dal fratello.

9 Maggio 20013 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Pozzuoli

Il racket pagato con le casse di pesce fresco.

Il racket pagato con le casse di pesce fresco.

Manette a due taglieggiatori appartenenti al clan Longobardi che vessavano i rivenditori di pesce al mercato ittico di Pozzuoli. In carcere sono finiti Antonio Perrotta, 29 anni, e Pietro Carnevale, 45 anni.

4 Dicembre 20003 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Pozzuoli

La ditta si ribella al racket. Camion Nu sotto scorta.

La ditta si ribella al racket. Camion Nu sotto scorta.

Tentata estorsione ai danni della ‘Manuten Coop’, l’impresa che gestisce la raccolta di rifiuti a Pozzuoli. Raid di malviventi in azienda, con aggressione e ordine di pagare il pizzo, ma il titolare della ‘Manuten’ respinge il ricatto e denuncia tutto.

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022