Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

testata giornalistica: IL MATTINO

30 Marzo 20063 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • I processi
  • Napoli

Il pm: trent’anni al boss Di Lauro e al figlio.

Il pm: trent'anni al boss Di Lauro e al figlio.

Quattrocentodiciannove anni per il clan Di Lauro. Si chiude con una durissima richiesta di condanna la requisitoria del pm Cannavale a carico di 21 imputati, ritenuti legati al clan di Ciruzzo ‘o milionario.

23 Marzo 20063 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Droga e narcotraffico
  • Castellammare

Droga per il by night, carabiniere nella banda.

Droga per il by night, carabiniere nella banda.

Quindici arresti nel clan D’Alessandro. Spacciatori in abito da see per i clienti della costa sorrentina. Le donne facevano da corriere con i minori utilizzati per lo spaccio di dosi.

21 Marzo 20063 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • I processi
  • Napoli

Bagnoli, torna in cella il boss Sorprendente.

Bagnoli, torna in cella il boss Sorprendente.

Due anni fa la sua scarcerazione fece rumore al punto tale da aprire un caso nazionale. Oggi, grazie alla condanna in appello, Paolo Sorprendente, noto come il boss dei due mondi, torna in carcere.

16 Marzo 20063 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Napoli

Racket, toro infetto per contagiare il bestiame.

Racket, toro infetto per contagiare il bestiame.

Ventitrè arresti nella Piana del Sele per il racket degli animali infetti. Il foraggio veniva adulterato da una banda di usurai per consentire la trasmissione della brucellosi, cosi’ da rendere infetto il latte e costringere gli allevatori a cedere gli animali a prezzi stracciati.

4 Marzo 20063 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Usura
  • Napoli

Milionari con l’usura, presi marito e moglie.

Milionari con l'usura, presi marito e moglie.

Grazie agli interessi da capogiro che praticavano alle loro vittime, Patrizia Fiorentino e Giovanni Pastore erano diventati milionari. Ai due, tratti in arresto, sequestrati un centro benessere ed un bar a Santa Lucia.

1 Marzo 20063 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Caivano

Arrestato il pentito che scagionò Tortora.

Arrestato il pentito che scagionò Tortora.

Un blitz delle forze dell’ordine ha smantellato un traffico di droga tra la Campania e l’Emilia Romagna. Quattordici le ordinanze di custodia cautelare, tra cui quella di Mauro Marra, uno dei protagonisti della Nco.

28 Febbraio 20063 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Napoli

‘Zapata Misso responsabile della faida’.

'Zapata Misso responsabile della faida'.

Esprime soddisfazione il procuratore Giandomenico Lepore per l’arresto di Emiliano Zapata Misso, considerato il numero uno del clan della Sanità. Secondo gli inquirenti, il boss sarebbe uno dei protagonisti della catena di morte tra lo stesso clan e gli ‘scissionisti’ di Salvatore Torino.

28 Febbraio 20063 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • I processi
  • Napoli

Pianura, imprenditore-coraggio fa condannare gli estorsori.

Pianura, imprenditore-coraggio fa condannare gli estorsori.

Durissime condanne inflitte dal gup Foschini ai componenti del clan Marfella di Pianura. Gli imputati, denunciati da un imprenditore napoletano, erano accusati di estorsione.

24 Febbraio 20063 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Napoli

Clan e urbanistica, sequestri alla Provincia.

Clan e urbanistica, sequestri alla Provincia.

Blitz dei carabinieri negli uffici della Provincia di Napoli. Sotto chiave atti e delibere dell’ex amministrazione. Secondo l’ipotesi di accusa, all’interno del piano regolatore sarebbero coinvolti terreni appartenenti al clan Fabbrocino.

24 Febbraio 20063 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Napoli

Faida, agguato nei vicoli del Mercato. In fin di vita un parente di Misso.

Faida, agguato nei vicoli del Mercato. In fin di vita un parente di Misso.

Continua la faida tra le cosche della Sanità , esplosa in seguito ad una scissione. Ridotto in fin di vita Graziano Borrelli, 33 anni, cognato di Giuseppe Misso. L’agguato giunge una settimana dopo il delitto di Francesco Festa Caruso, nipote del boss Salvatore Torino.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 11
  6. 12
  7. 13
  8. 14
  9. 15
  10. 16
  11. 17
  12. ...
  13. 112
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022