Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

testata giornalistica: IL MATTINO

1 Febbraio 20063 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Pozzuoli

Pozzuoli, proiettile e minacce ai commissari.

Pozzuoli, proiettile e minacce ai commissari.

Il plico postale era indirizzato ai tre commissari straordinari del comune di Pozzuoli, sciolto per infiltrazioni camorristiche. Il biglietto ‘invita’a no impicciarsi troppo.

28 Gennaio 20063 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Droga e narcotraffico
  • Napoli

Coca da Bogotà a Napoli, scatta il maxiblitz.

Coca da Bogotà a Napoli, scatta il maxiblitz.

Dopo due anni di indagini sono scattati 17 ordini di custodia cautelare. Cosi’ le Fiamme gialle del Goa hanno sgominato una banda di narcotrafficanti, che importava droga dal SudAmerica per rifornire il mercato napoletano.

26 Gennaio 20063 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Castelvolturno

Pizzo su acque e rifiuti, colpo al clan vincente.

Pizzo su acque e rifiuti, colpo al clan vincente.

Colpo grosso delle forze dell’ordine campane contro il clan dei casalesi, operante in provincia di Caserta. 34 ordini di custodia cautelare nei confronti di altrettante persone, accusate di associazione a delinquere di stampo camorristico.

25 Gennaio 20063 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Marigliano

Agguato a marigliano, un morto e un ferito.

Agguato a marigliano, un morto e un ferito.

Nel mirino sono finiti due pregiudicati della cosca Crimaldi-La Montagna. Si tratta di Francesco Tufano, 37 anni, deceduto, e Vincenzo Romanelli, 40 anni, gravemente ferito.

25 Gennaio 20063 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Napoli

Infiltazioni dei clan, sciolti due Comuni.

Infiltazioni dei clan, sciolti due Comuni.

Il Consiglio dei Ministri ha accolto le richieste del prefetto mandando a casa gli amministratori di Boscoreale e Brusciano. Nel mirino degli ispettori appalti e incarichi professionali.

25 Gennaio 20063 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Ecomafie
  • Acerra

Nei campi i fanghi tossici del Nord: 14 arresti.

Nei campi i fanghi tossici del Nord: 14 arresti.

E’ andata avanti cosi’, per anni, con l’impianto di smaltimento di Acerra, il gruppo Pellini,che garantiva alle industrie il disfacimento di sostanze cancerogene. Nel blitz coinvolti anche due carabinieri, di cui uno è il fratello del titolare dell’impianto.

20 Gennaio 20063 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Napoli

Gigi e Paolo, killer ai domiciliari: è polemica.

Gigi e Paolo, killer ai domiciliari: è polemica.

Luigi Pesce, uno dei killer di Gigi Sequino e Paolo Castaldo, uccisi per sbaglio nell’agosto del 2000, ha ottenuto gli arresti domicliari. Il provvedimento è stato ratificato da tre organi giudicanti. Secondo la Dda la decisione è inappellabile. Il collaboratore è stato utile alla giustizia.

20 Gennaio 20063 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Napoli

Quattro colpi a bruciapelo per un ex autista dei clan.

Quattro colpi a bruciapelo per un ex autista dei clan.

Pasquale Angelino era in auto e, molto, probabilmente, conosceva il suo assassino. L’uomo, 49 anni, aveva precedenti di Polizia per reati contro il patrimonio.

20 Gennaio 20063 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Napoli

Ucciso tra la folla, torna la faida alla Sanità.

Ucciso tra la folla, torna la faida alla Sanità.

Nuovo agguato in centro alla Sanità. Almeno dieci i proiettili andati a segno contro Vincenzo Benitozzi, 35, anni, scissionista. E’ il sesto delitto nel rione.

19 Gennaio 20063 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Mafia e politica
  • Napoli

L’Antimafia: un patto tra politica e camorra.

L'Antimafia: un patto tra politica e camorra.

La Campania è un laboratorio di accordi corruttivo-collusivi e di convivenze perverse tra politica, affari e criminalità con i due settori della sanità e dello smaltimento dei rifiuti. E’ il passaggio centrale della relazione della Commissione parlamentare antimafia.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 13
  6. 14
  7. 15
  8. 16
  9. 17
  10. 18
  11. 19
  12. ...
  13. 112
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022