Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

testata giornalistica: IL MATTINO

4 Dicembre 19993 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Secondigliano

Colpi di pistola sul cantiere, ancora racket

Colpi di pistola sul cantiere, ancora racket

Dopo le minacce alla ditta Icar, nel mirino una ditta di Afragola: un proiettile buca un’auto in sosta. Il prefetto ammonisce sulle poche denunce delle vittime.

4 Dicembre 19993 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Napoli

Ordinò l’uccisione di un giovane per salvare l’onore di un cognato capo clan

Ordinò l'uccisione di un giovane per salvare l'onore di un cognato capo clan

Alessandro Maina, ucciso il 6 settembre del ’93 quando aveva 18 anni, non fu ammazzato per guerra di mafia, ma perchè la zia della fidanzata Maria Domizio, moglie del boss Ciro Formicola, aveva scoperto una tresca amorosa del giovane con la moglie di un fratello di Ciro.

3 Dicembre 19993 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • PISCINOLA

Sotto sequestro un super marcket della camorra

Sotto sequestro un super marcket della camorra

Sequestrato un marcket della camorra appartenente a Immacola e Filomena Lo Russo. Le donne non sarebbero altro che prestanomi, in quanto figlie di Mario Lo Russo, sorveglaiato speciale, e ritenuto esponente di spicco del clan dei capitoni, una banda collegata all’Alleanza di Secondigliano.

2 Dicembre 19993 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Napoli

Incursione del racket, il cantiere chiude

Incursione del racket, il cantiere chiude

E’ stato chiaro e di poche parole il messaggio degli uomini del pizzo:’Smontate tutto e chiudete, qui comandiamo noi’. Nel mirino l’azienda Icar. In corso opere fognarie per 9 miliardi. Il Comune è l’ente appaltante.

2 Dicembre 19993 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Napoli

Incursione del racket, il cantiere chiude

Incursione del racket, il cantiere chiude

Nel mirino del racket della camorra l’azienda Icar che ha lavori in corso per 9 miliardi. Oggi, sotto scorta, i dipendenti della ditta metteranno attrezzi e macchinari. I sindacati chiedono più protezione nei cantieri dove si stanno realizzando grosse opere.

24 Novembre 19993 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Napoli

“Da condannare i 25 imputati del clan Sarno”

"Da condannare i 25 imputati del clan Sarno"

Dopo ben due udienze, il pm Eduardo De Gregorio ha concluso la sua requisitoria sui 25 imputati, ritenuti componenti del clan camorristico Sarno. Pesanti le richieste di condanna per molti imputati, e per i 7 componenti della famiglia, considerata alla guida del gruppo, l’accusa ha richiesto in totale 65 anni.

23 Novembre 19993 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Cassino

Cassino, auto Fiat in fiamme

Cassino, auto Fiat in fiamme

Il racket colpisce ancora con un’intimidazione ad una ditta di trasporto. L’incendio è avvenuto proprio davanti allo stabilimento Fiat di Piedimonte S. Germano, un colosso industriale che ogni giorno produce decine di macchine. Danni per quattro miliardi

21 Novembre 19993 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Caivano

Colpo ai clan, 51 arresti. Controllavano tutto anche la squadra di calcio

Colpo ai clan, 51 arresti. Controllavano tutto anche la squadra di calcio

L’operazione “fenice” condotta dai carabinieri Di Casoria, ha portato alla luce tre anni di guerra tra due clan camorristici dei Natale e Pezzella.

20 Novembre 19993 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Usura
  • LAGONEGRO

“Ha sottratto alla Curia 800 milioni”

"Ha sottratto alla Curia 800 milioni"

Il cardinale Giordano avrebbe sottratto alla curia 800 milioni lo sostengono i magistrati di Lagonegro che l’accusano non solo di usura, ma anche di appropriazione indebita.

17 Novembre 19993 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Secondigliano

Agguato: un morto, malato ferito in casa

Agguato: un morto, malato ferito in casa

Una sparatoria a Secondigliano fa cadere al suolo un pregiudicato con un passato pieno di denunce che vanno dall’ associazione per delinquere, alle rapine, alle truffe, al falso, al porto illegale di armi. Qualche proiettile impazzito, di rimbalzo, ferisce un malato nel suo letto e buca il furgone di un pescivendolo.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 96
  6. 97
  7. 98
  8. 99
  9. 100
  10. 101
  11. 102
  12. ...
  13. 112
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022