L’interesse di Cosa nostra per Messina.

Relazione,annuale,procura,antimafia,Messina

Una presenza mafiosa ormai “standardizzata” tra la città e la provincia. Tra Cosa nostra barcellonese capace sempre e comunque di rinascere, i gruppi dei Nebrodi e la cosca messinese-catanese Romeo-Santapaola. Organizzazioni ognuna con peculiarità e rapporti di “amicizia” diversi. Il traffico rilevantissimo di droga che passa da Messina. I comitati d’affari come zona grigia consolidata. Tutto questo frutto purtroppo di una sottovalutazione dei vari fenomeni criminali. C’è questo e tanto altro nella relazione annuale del procuratore capo di Messina Maurizio de Lucia, che traccia un quadro generale delle dinamiche mafiose e criminali tra la città e la provincia, con gli aggiornamenti che anno dopo anno scaturiscono dalle più recenti indagini.