“I boss temono i cittadini liberi ribellatevi o sarete complici” Mattarella, appello ai giovani

Nuova cucina organizzata. Il ristorante si chiama così, uno sberleffo alla vecchia camorra. Gestito da una cooperativa di disabili in un caseggiato confiscato a un boss di Gomorra, che spunta in fondo a una strada punteggiata di ville bunker. «Presidente Mattarella», lo accoglie il cameriere, «oggi calamarata con pomodorini e melanzane. Non abbiamo però la […]

L’Antimafia nel feudo del boss

La prima riunione fuori dal palazzo del Normanni, sede del Parlamento regionale, è stata nel territorio un tempo feudo di Matteo Messina Denaro. La Commissione regionale antimafia ha scelto il paese natale del boss arrestato lo scorso 16 gennaio per incontrare gli amministratori locali. «Non a caso siamo qui», ha detto il presidente Antonello Cracolici, […]

Antimafia sotto accusa. È una legislatura segnata dagli indagati

L’ultimo in ordine cronologico è il vicepresidente della commissione Antimafia Ismaele La Vardera, sotto processo a Siracusa con l’accusa di diffamazione aggravata per un servizio realizzato all’epoca in cui collaborava con le “Iene”. È in quel periodo che il portavoce di Sicilia Vera realizzò un servizio insieme all’eurodeputato Dino Giarrusso sulla cattiva gestione degli asili […]

Leopoldo Laricchia. “Droga, inchini e social i boss si riorganizzano”

«Cosa nostra l’abbiamo colpita duramente anche quest’anno, ma i mafiosi resistono e si riorganizzano». Il questore Leopoldo Laricchia scorre i numeri di arresti, sequestri e controlli fatti nel 2022, dice: «Le nostre indagini hanno messo in evidenza nuovi investimenti da parte dell’organizzazione mafiosa, che è tornata ad avere una consistente disponibilità economica: è una ricchezza […]

Impegno sociale come vera lotta alle mafie

C’è un concetto diverso dell’abitare negli obiettivi della “policy” della Fondazione di Comunità (oggi “Fondazione delle Comunità del Mediterraneo sostenibili e solidali per l’inclusione e l’accoglienza”) che nei suoi primi dieci anni di vita ha portato avanti, insieme con altri enti del Terzo Settore, progetti e iniziative diventando, a volte, unica voce, di territori abbandonati. […]

Ecco la geografia mafiosa messinese.

Relazione,semestrale,Dia,provincia,Messina

Da un lato una criminalit… organizzata di stampo mafioso ben strutturata, che si adatta come un camaleonte alle dinamiche dei nostri giorni, dall’altro la giustizia, che la lotta con nuovi e moderni strumenti. Due facce di una medaglia di cui si d… conto nella relazione della Dia relativa al secondo semestre 2021, pubblicata sul sito […]