Un graphic novel sulla vita di Graziella Campagna.

Giornata,vittme,mafia,Palacultura,Messina

Raccontare la realtà con i riflettori puntati su attualità e fatti di cronaca, tratteggiando attraverso un fumetto alcuni aspetti che parole e immagini non fanno cogliere subito: quello del graphic journalism – nato dall’unione del fumetto e del giornalismo – è un genere narrativo peculiare che si sta diffondendo fra i giovani, particolarmente creativi e attratti dai nuovi linguaggi di comunicazione. È quanto hanno fatto studentesse e studenti del liceo artistico Basile, protagonisti di “Leggere e creare il graphic journalism”, il progetto formativo di giornalismo a fumetti culminato con la realizzazione di un graphic novel sulla vita di Graziella Campagna, una delle “vite spezzate” ricordate ieri.