I Barcellonesi sempre più vicino a Cosa nostra.

Relazione,procutaore,Lo Forte

Una mafia «penetrante» e «capillare», che riesce ad incidere nel tessuto economico «lecito» e «Illecito». Una Direzione distrettuale antimafia inevitabilmente sottodimensionata, con una Procura ordinaria che sconta ancora una scopertura del 40%, e che però «è pure impegnata nell’indagine sui fatti connessi alla drammatica alluvione che ha colpito la provincia di Messina il 1° ottobre 2009, causando 31 morti: indagine che per vastità e complessità trova pochi analoghi precedenti anche a livello nazionale». È lunga la relazione annuale della Direzione nazionale antimafia sul distretto giudiziario di Messina.