Non hanno dato esiti gli accertamenti delegati dalla Procura di Palermo dopo la pubblicazione, da parte di un settimanale, della notizia della morte in una clinica privata di Calì, in Colombia, dell’ultimo boss ricercato di Cosa nostra, Giovanni Motisi, latitante dal 1998. La polizia, su disposizione dei magistrati della Dda, che coordinano le indagini sulla […]
tematica: MAFIA
Sì al carcere duro per l’ultimo boss forte di Cosa Nostra catanese: Russo al 41 bis
Sono 33 pagine. E c’è la firma (anche se digitale) del ministro della Giustizia Carlo Nordio. Data 10 febbraio 2025. Il boss Francesco Russo, ritenuto l’ultimo rappresentante provinciale della famiglia catanese di Cosa Nostra, va in regime di 41 bis. Il provvedimento è stato notificato a Russo direttamente nella cella del carcere di Santa Maria Capua […]
La presunta morte del boss. Non c’è traccia di riscontri
Prende sempre meno corpo la notizia, diffusa sabato dal settimanale Gente, della morte in una clinica privata di Calì, in Colombia, dell’ultimo boss ricercato di Cosa nostra, Giovanni Motisi, latitante dal 1998. La polizia, su delega dei magistrati della Dda di Palermo che coordinano le indagini sulla cattura del capomafia, ha sentito nelle scorse ore […]
Le coperture dei clan al boss Giovanni Motisi
La scomparsa del latitante Giovanni Motisi non trova ancora conferme ufficiali e i magistrati della Procura sono al lavoro per stabilire se la notizia del decesso in una clinica della Colombia del boss di Pagliarelli ricercato dal ‘98 sia veritiera. Gli inquirenti hanno già ascoltato il reporter che ha diffuso l’informazione circa la morte del […]
Motisi, il giallo della scomparsa del boss di Cosa nostra
Giovanni Motisi “u pacchiuni” torna a far parlare di sé. E ancora portandosi dietro quell’aurea di mistero tipica di chi fa perdere le tracce per tanto tempo. Del superlatitante si torna a parlare per una sua presunta (o reale) morte. Stavolta sembra essere più di una indiscrezione, tanto che l’ambasciata italiana a Bogotà in Colombia, […]
Natale a casa (in permesso) per il killer ergastolano del prof Giaccone: è polemica
Salvatore Rotolo, 68 anni, killer del professor Paolo Giaccone, medico legale dl Policlinico di Palermo, ha ottenuto un permesso premio dal giudice di sorveglianza di Livorno e ha trascorso una settimana a Palermo, dal 22 al 29 dicembre. L’assassinio di Giaccone avvenne l’11 agosto 1982, Rotolo (il cui soprannome è Anatredda) fu condannato all’ergastolo al primo […]
Vacanza premio a Palermo per Raffaele Galatolo, il killer dell’Acquasanta
Diventa un caso il nuovo permesso premio a Raffaele Galatolo, 74 anni, killer dell’Acquasanta e fedelissimo di Totò Riina, che sta trascorrendo le vacanze di Natale e di Capodanno a Palermo, nel quartiere dove un tempo dettava legge. Per la Procura di Palermo, Galatolo è e resta un pericoloso mafioso che deve rimanere all’ergastolo, per […]
Carcere duro, accolto il ricorso del figlio di Riina
Il figlio di Totò Riina, Giovanni, arrestato nel ‘96 e al carcere duro dal 2002, si è visto accogliere dalla Cassazione, con rinvio, il ricorso presentato contro la proroga da parte del ministero della Giustizia del 41 bis nel novembre 2023. Adesso i giudici, esaminando il ricorso del detenuto, hanno ritenuto «meramente apparente» la motivazione […]
Messina Denaro aveva 15 identità. Medici indagati: uno è un primario
Ancora una volta è la pista della salute di Matteo Messina Denaro a portare chi indaga a trovare nuovi spunti investigativi per far luce nella fitta rete di protezione che ha favorito la latitanza del super boss. È patrimonio investigativo di inestimabile valore la documentazione rinvenuta e sequestrata nell’ultima abitazione del padrino a Campobello di […]
Dalla A alla S, tutte le “nuove” identità di Iddu
Matteo Messina Denaro ha sempre avuto il vizio di utilizzare gli alias per spostarsi, in gioventù per diletto e per amore, più recentemente a causa della malattia. Prima e durante la latitanza iniziata nel giugno 1993 non si è fatto mancare nulla a cominciare dai viaggi e anche in questo caso utilizzando documenti con altri […]