Il 18 maggio del 1993, prima dell’alba, venne catturato il boss della mafia catanese Nitto Santapaola. All’epoca era chiamato ‘u licantropo’ (o cacciatore). E così i poliziotti decisero di nominare il blitz della sua cattura Luna Piena. Poi nel corso degli anni quel nomignolo perse forza. E diventò quasi una leggenda dei sobborghi di San Cristoforo a Catania, dove il boss è cresciuto. Anzi una parte della sua fanciullezza la trascorse nei salesiani dell’oratorio di via Delle Salette. Quella notte del 18 maggio 1993, a Granieri nelle campagne calatine, i poliziotti dello Sco e della Squadra Mobile lo sorpresero nel sonno. Accanto l’amata moglie Carmela Minniti, che non lo lasciò mai in 11 anni di latitanza.
