Una notte da incubo. Un disastro di proporzioni mai viste prima a Cetraro. Il fuoco ha distrutto una decina di mezzi della ditta “Ecologia Oggi” nel deposito della marina. I compattatori sono stati inceneriti da un rogo ingegnosamente innescato poco prima della mezzanotte. Non ci sarebbero dubbi sulla natura dolosa dell’incendio che ha dato un duro colpo all’azienda che si occupa di igiene ambientale. La ’ndrangheta riporta il paese agli anni ’80. Un incendio che avviene a quasi una settimana esatta di distanza dall’omicidio di Pino Corallo. Un attacco al cuore di Cetraro e un chiaro messaggio in un contesto territoriale che da tempo lotta contro la violenza delle nuove leve dei clan. Sul posto, i vigili del fuoco dei Distaccamenti di Paola e Scalea che hanno lavorato fino alla mattina di ieri per lo spegnimento dell’incendio e i carabinieri della Compagnia di Paola che hanno avviato gli accertamenti.