Droga, armi, minacce: è la “peggio gioventù”

«Mi hanno urlato “Stuppati a vucca e trasitindi d’intra”… Sono sicura che il danneggiamento ai miei danni sia opera di questi soggetti». A raccontare tutto per filo e per segno ai Carabinieri – fornendo anche le registrazioni dell’impianto di videosorveglianza – è una donna di Seminara: poco prima qualcuno ha sparato 18 colpi di pistola […]

La mappa e gli interessi delle cosche nell’area a lungo definita «isola felice»

Il dominio totale. E la “legge” della ’ndrangheta. Imprese edili, supermercati, gioiellerie, laboratori medici, parrucchieri, concessionarie di auto, venditori di fiori, commercianti ambulanti, ristoranti, bar e pizzerie, società di sicurezza privata, proprietari d’immobili: tutti a Cosenza e Rende dovevano mettersi “a posto”. Per campare tranquilli e non essere inseguiti da improvvisi roghi notturni, bottiglie incendiarie […]

L’ala militare del clan Piromalli poteva contare su un “arsenale”

Avevano una spasmodica necessità di recuperare munizioni per i loro kalashnikov e di possedere altre armi (pistole automatiche, a tamburo, silenziatori) per alimentare l’arsenale di cui erano già abbondantemente dotati gli affiliati del clan Piromalli; ciascuno avanzava preferenze su calibri e modelli, forti di una conoscenza balistica approfondita, con l’intento non solo di averle “tanto […]

Le aste giudiziarie e gli appetiti dei clan

Anche se non permettono la ricostruzione di azione di turbativa d’asta specifiche, da alcuni dialoghi captati nell’inchiesta “Hybris” emerge un intenso interessamento della ‘ndrangheta all’accaparramento di immobili attraverso l’infiltrazione nel settore delle aste giudiziarie e, in particolare, di capannoni ubicati nell’area industriale di Gioia Tauro. Lo si evince da alcuni aneddoti riferiti da Francesco Benito […]

’Ndrangheta e social: quando il criminale diventa influencer

Le attività dei mafiosi sui social network rendono «trasparenti» le organizzazioni criminali. E i “rampolli” delle ‘ndrine assumono il ruolo di influencer, difendendo la reputazione del “brand” e allargando le relazioni attraverso la condivisione di contenuti multimediali performanti. Il quadro sempre più allarmante, segnalato più volte sia dal procuratore di Catanzaro Gratteri che da quello […]

La cosca come un’officina: serve il capo

La ’ndrina Piromalli sarebbe strutturata in diverse articolazioni, tra cui quella con a capo Girolamo “Mommino” Piromalli: emerge anche questo interessante particolare dalle carte dell’inchiesta “Hybris” che ha gettato una nuova luce sul più potente casato di ’ndrangheta. Attraverso la viva voce di coloro che assumevano un ruolo apicale all’interno dell’organizzazione, ovvero Antonio Zito “u […]