Cosa nostra barcellonese e la capacità di rigenerarsi.

Operazione,antimafia,clan,Barcellonesi,arresti,estorsioni,droga,prostituzione,voto,di,scambio,Barcellona,PdG

L’impressionante capacità di rigenerarsi di Cosa nostra barcellonese nonostante i “big” siano già da molto tempo al carcere duro dopo le varie puntate dell’operazione “Gotha”. Anche con personaggi che un tempo – quando governavano i vari Gullotti, Di Salvo, Rao, D’Amico e Barresi -, erano oggettivamente di secondo piano. Dimostra soprattutto questo la nuova maxi inchiesta sulla “famiglia”, che ha portato ad 86 misure cautelari dopo anni d’indagine della Distrettuale antimafia di Messina e dei carabinieri. Una riscrittura della geografia mafiosa fino a pochi mesi addietro – il capo d’imputazione si spinge fino al gennaio del 2021 -, nell’ennesimo tentativo riuscito dello Stato di liberare un territorio privato per troppo tempo di democrazia, sviluppo, economia sana, e riconsegnato alla società civile.