In città si paga il pizzo più “caro” della Sicilia.

In città si paga il pizzo più “caro” della Sicilia.

Il pizzo in città come prezzo altissimo pagato allo sviluppo tradito dell’economia. Le richieste di “aiutare gli amici” addirittura più alte di quelle imposte dalla mafia a Palermo e Catania. La “famiglia” di Giostra che rimane al centro dell’oppressione esercitata in città, e gli altri gruppi che hanno mutuato da tempo il concetto “tutti fanno affari con tutti”. Ecco la seconda puntata, prettamente cittadina, per raccontare della relazione annuale della Dna.