Mafia e non solo mafia. Per Giovanni Falcone, per Paolo Borsellino, per tutti i cadaveri eccellenti che hanno segnato il calvario di Palermo. La mafia siciliana è stata il braccio armato. I nomi degli altri mandanti sono nascosti in carte abbandonate o perdute, dimenticate, eliminate o fatte sparire. Come quelle sul mancato attentato all’Addaura del giugno 1989. Come quelle sulla strage di via D’Amelio del 19 luglio 1992, atti lasciati marcire in un deposito, colpevolmente e “legalmente” occultati.
