Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Bovalino

24 Gennaio 20153 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Bovalino

Bovalino, un bunker di 600 mq utilizzato dal clan Pelle-Vottari.

Bunker,Bovalino,clan Pelle-Vottari

Rifugi a 5 stelle e pure altamente “produttivi”, autentica fonte di guadagno per la cosca. Bunker, insomma, confortevoli e spaziosi al punto d’avere pure un salone dove, in caso di necessità e lontano da sguardi indiscreti, tenere riunioni di ‘ndrangheta.

8 Maggio 20113 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Bovalino

Imprenditore edile “strozzava” un collega.

Ferdinando Parlongo.

Un prestito di duemila euro a tassi di usura, condito da vessazioni e minacce, è stato “fatale” al titolare di una ditta movimento terra di Ardore. Ferdinando Parlongo, 52 anni, è stato arrestato dopo aver incassato una rata: è stata la stessa vittima ad incastrarlo.

26 Marzo 20103 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • ESTORSIONE
  • Bovalino

Estorsione via computer: il parroco lo fa arrestare.

Estorsione via computer: il parroco lo fa arrestare.

Agostino Tassone, incensurato e titolare di un’agenzia di scommesse sportive, aveva pensato di ripianare i suoi debiti con l’ “aiuto” del parroco. Don Cosimo Castanò, però, si è rivolto ai poliziotti, e così l’estortore della “rete” è stato arrestato.

29 Dicembre 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Bovalino

Bovalino, padre e figlio feriti in un agguato mafioso.Sono gravissimi

Bovalino, padre e figlio feriti in un agguato mafioso.Sono gravissimi

Giuseppe Gioffrè e il figlio Arcangelo sono stati feriti gravemmente in un agguato di chiaro stampo mafioso, in via Aldo Moro a Bovalino. I due, residenti a Torino, erano ritornati per le feste.

21 Novembre 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • Bovalino

Duro colpo della Polizia al traffico di droga sequestrato oltre 1 kg di cocaina purissima.

Duro colpo della Polizia al traffico di droga sequestrato oltre 1 kg di cocaina purissima.

La polizia ha messo fine a un traffico di droga con il centro di smistamento a Bovalino. In carcere l’incensurato 50enne Francesco Nastasi. Oltre alla droga, sequestrati denaro, armi e munizioni.

26 Settembre 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Bovalino

Bunker scoperto in una villa dei Vottari ma Francesco ‘u frunzu’ non c’era.

Bunker scoperto in una villa dei Vottari ma Francesco 'u frunzu' non c'era.

Si tratta del terzo bunker rinvenuto in sei mesi. Continua, invece, la caccia al latitante ritenuto, col fratello Santo, il capo della cosca di San Luca in lotta con i Nirta-Strangio.

17 Settembre 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Bovalino

Due fratelli uccisi a colpi di lupara.

Due fratelli uccisi a colpi di lupara.

Inquietante duplice omicidio a Bovalino. I killer, infatti, hanno assassinato i fratelli Domenico e Filippo Cristarella, di 60 e 57 anni. Le indagini degli inquirenti si muovono a 360 gradi.

30 Maggio 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Bovalino

Due parole: ‘Bravi sbirri’. Poi ‘Fischiante’ s’è arreso.

Due parole: 'Bravi sbirri'. Poi 'Fischiante' s'è arreso.

La sua latitanza è durata fino a ieri. Saverio Salvatore Pizzata, elemento di riferimento del clan della ‘ndrangheta di San Luca che fa capo ai Mammoliti, è stato arrestato dai carabinieri. L’uomo è coinvolto in inchieste per associazione mafiosa ed altri reati.

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022