Tornano liberi tre calabresi arrestati nell’operazione ‘Panta rei’. Si tratta dei medici Leonardo Salvatore Rosaniti e Francesco Stelitano e di Domenico Pannuti. La sesta Sezione penale della Corte di Cassazione, per il resto, ha rigettato il ricorso degli altri imputati.
località: Messina
Si ricomincia per 7, abbreviato per 9.
Si ricomincia per 7, abbreviato per 9.
Lunga udienza preliminare per 21 indagati dell’operazione ‘Supermercato’, scattata nel giugno dello scorso anno. L’accusa nei loro confronti è quella di avere organizzato un grosso traffico di droga, acquistando la ‘roba’ prevalentemente in Spagna.
Riaffidato dalla Cassazione a Catania il processo sull’ex pentito Sparacio.
Riaffidato dalla Cassazione a Catania il processo sull'ex pentito Sparacio.
Il processo per la gestione del boss Luigi Sparacio potrebbe tornare a Catania. Sarebbe un’ indiscrezione emersa dalla Corte di Cassazione che avrebbe deciso il conflitto negativo di competenza sollevato dal gip di Reggio sulla posizione di Michelangelo Alfano.
Ci sono altri due indagati.
Ci sono altri due indagati.
I pm Laganà e Di Giorgio con l’avviso di conclusione delle indagini preliminari a undici persone, indagate nell’ambito dell’operazione ‘Uragano’, hanno chiuso la prima fase dell’inchiesta sui coca-party. Sergio Comune e Silvestro Cara, infatti, sono i due ‘nuovi arrivi’.
Riscuotevano il ‘pizzo’.
Riscuotevano il 'pizzo'.
Sono stati arrestati con le mani nel sacco. Si tratta di Giuseppe Calarese e Salvatore Cardubbo, fermati all’uscita di una pasticceria di via 24 Maggio con il pizzo ed una quantità di dolci.
Nell’auto 200 chili di droga.
Nell'auto 200 chili di droga.
Gli agenti della ‘volante’ hanno arrestato cinque persone agli imbarcaderi che si trovavano a bordo di due auto. In una delle due vetture c’erano nascosti 200 chili di marijuana (valore 500 milioni) forse ‘diretti’ a Catania.
‘Longo non è il mandante dell’omicidio Bottari’.
'Longo non è il mandante dell'omicidio Bottari'.
Clamorosa svolta sull’inchiesta dell’omicidio Bottari che apri’ la stagione dei veleni a Messina. La Dda, considerate le scarse prove, ha chiesto l’archiviazione per il professor Giuseppe Longo, ritenuto il mandante del delitto. La richiesta, adesso, passerà al vaglio dei due Gip che si sono occupati dell’inchiesta.
Chiusa l’inchiesta sulla ‘ndrina messinese.
Chiusa l'inchiesta sulla 'ndrina messinese.
I sostituti della direzione antimafia Barbaro e Laganà hanno inviato l’avviso a ottantasei persone in seguito all’operazione ‘Panta rei’, che ha svelato gli intrecci del comitato d’affari che avrebbe governato l’Università di Messina. Tra i nomi eccellenti, quelli del professore Longo, del ginecologo Cordiano e dell’ex consigliere provinciale Patti.
Centrato da cinque colpi.
Centrato da cinque colpi.
Nuovi particolari sull’esecuzione di Carmelo Mauro a Giostra. Il referto del medico di servizio si è rivelato, infatti, molto utile per gli investigatori che hanno potuto ipotizzare com’è avvenuto l’agguato. Non sarebbero stati tre, bensi’ cinque i colpi che hanno ucciso il boss mentre si stava recando a firmare dai carabinieri.
In ginocchio la banda di Gioacchino Nunnari.
In ginocchio la banda di Gioacchino Nunnari.
La Squadra Mobile di Messina ha sgominato un’organizzazione dedita a rapine, estorsioni e truffe. Dodici persone sono finite in manette, tra cui due ex affiliati al clan Sparacio: Gioacchino Nunnari e Romualdo Insana. Perquisizioni anche a Rimini e Riccione.
