E’ partita dal procedimento aperto sulla gestione della società calcistica A.S. Messina la proposta di sequestro di beni a carico di Lorenzino Ingemi. Il valore dei beni è di circa cinque miliardi di lire. A giugno l’udienza per la confisca davanti al Tribunale.
località: Messina
Chiesto l’ergastolo per Torre.
Chiesto l'ergastolo per Torre.
Importante udienza nel processo d’appello per l’operazione ‘Peloritana 2’. Nell’aula bunker i pm Cassata e Langher hanno iniziato la requisitoria, chiedendo la condanna per Salvatore Torre, il killer che avrebbe fatto parte del commando che avrebbe ucciso Salvatore Pimpo.
Ventidue gli indagati.
Ventidue gli indagati.
Si è conclusa l’indagine della Procura in riferimento all’operazione ‘Supermercato’ che, nel giugno scorso, portò alla scoperta di un traffico di droga. Il reato contestato è il traffico internazionale di cocaina.
A giudizio Giuffrida.
A giudizio Giuffrida.
Per l’omicidio del catanese Rosario Alonzo, maturato nell’estate del ’92 in seguito alla lotta dei clan dei Laudani e dei Cursoti, Aldo Giuffrida dovrà comparire davanti alla Corte d’assise il prossimo 4 luglio.
Tre chili di cocaina sotto il sedile.
Tre chili di cocaina sotto il sedile.
I carabinieri hanno bloccato due pugliesi con carico di droga del valore di oltre un miliardo. L’auto, sulla quale viaggiavano, era stata ‘profumata’ per ingannare il fiuto dei cani.
Ergastolo a Trischitta, applicato lo ‘sconto pentiti’ a Sparacio.
Ergastolo a Trischitta, applicato lo 'sconto pentiti' a Sparacio.
Dopo un paio d’ore di camera di consiglio, è arrivata la decisione della Corte d’Assise nel processo per l’omicidio Caminiti, il giovane che pagò conla vita uno sgarro nel mondo della droga. A Pietro Trischitta è stato comminato l’ergastolo, 14 anni per Sparacio, 12 per Salvatore Giorgianni.
Nell’agendina di Alberti anche nomi di magistrati.
Nell'agendina di Alberti anche nomi di magistrati.
Ancora collaboratori di giustizia in primo piano al processo Campagna. Il pentito Salvatore Surace ha dichiarato che l’imputato Alberti avrebbe confidato a Salvatore Pimpo di essere stato l’autore dell’omicidio perchè aveva dimenticato, nella lavanderia dove Graziella lavorava, un’agenda con recapiti compromettenti.
Tutto per il ‘tradimento’ di una donna.
Tutto per il 'tradimento' di una donna.
Depositata la sentenza del Gup Ada Vitanza sulla ‘guerra’ tra i clan Vadalà e De Luca (un omicidio, un ferimento ed estorsioni). Sedici persone dovranno comparire il primo ottobre in Corte d’assise, nove i prosciolti.
Pasqua con i suoi per il prof. Longo.
Pasqua con i suoi per il prof. Longo.
Dopo il ritiro dell’ordinanza di custodia cautelare, emessa nei suoi confronti nell’ambito dell’inchiesta sull’omicidio del prof. Matteo Bottari, il prof. Giuseppe Longo, adesso, è stato assolto dal Tribunale di Milano dall’accusa di associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di stupefacenti. Condannato a 27 anni e 6 mesi, invece, Giuseppe Morabto detto ‘u tiradritto’.
Arrestato Ferdinando Vadalà, deve scontare 17 anni.
Arrestato Ferdinando Vadalà, deve scontare 17 anni.
Ferdinando Vadalà Campolo si trovava agli arresti domiciliari, da oggi si trasferisce a Gazzi. La pena, inflitta in Assise d’appello per l’omicidio dell’operaio navale Francesco Sollima, è diventata definitiva.
