Discussi ieri i ricorsi degli indagati davanti al Tribunale della Libertà, in seguito all’operazione ‘Panta rei’. Il collegio difensivo ha sostenuto che non esiste nessuna prova del collegamento tra la ‘ndrangheta e l’Università.
località: Messina
Centorrino evita l’ergastolo.
Centorrino evita l'ergastolo.
La Corte d’Assise ha inflitto 30 anni, grazie al rito abbreviato, a Salvatore Centorrino, ritenuto uno degli autori materiali dell’omicidio di Natalino Patti. La ricostruzione del delitto è stata fatta anche grazie alla collaborazione di Sparacio e Marchese.
E’ stato catturato dopo sette anni Mario Tavella.
E' stato catturato dopo sette anni Mario Tavella.
Mario Tavella, personaggio di spicco del clan Leo, è stato catturato nella propria città dopo sette anni di latitanza passati in Germania. Infatti, l’uomo è stato sorpreso dagli uomini della Mobile all’ospedale Piemonte.
Mulè e Marchese a giudizio.
Mulè e Marchese a giudizio.
Sono stati rinviati a giudizio Mario Marchese, Giuseppe Mulè e Luigi Leardo per le estorsioni commesse tra l’86 e il ’92 al gestore della discoteca ‘Le Cupole’ di Milazzo.
Si costituisce anche Nastasi.
Si costituisce anche Nastasi.
Si è costituito giovedi’ mattina alla squadra mobile di Reggio Calabria Paolo Nastasi, 36 anni. L’uomo è uno degli indagati dell’inchiesta sull’università e viene accusato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
Inflitto l’ergastolo a De Luca.
Inflitto l'ergastolo a De Luca.
Antonino De Luca, 38 anni, capo di una cosca della zona centro di Messina, è stato condannato all’ergastolo per l’omicidio di Gaetano Catanzaro, ucciso l’8 marzo del ’92 nell’ambito di una guerra tra clan della città peloritana.
Cinque condanne per tre omicidi.
Cinque condanne per tre omicidi.
La Corte d’assise ha emesso la sentenza per gli omicidi di Faraci, Cambria e Brugarello, commessi nell”82 durante una guerra tra le cosche messinesi. Le condanne riguardano Costa, Ferrara e Ventura che hanno beneficiato dell’art. 8. Più pesanti le pene per Giuseppe La Fauci e Francesco Federico.
Diciassette a giudizio, una condanna col rito abbreviato e un’assoluzione.
Diciassette a giudizio, una condanna col rito abbreviato e un'assoluzione.
Si è conclusa l’udienza preliminare dell’operazione ‘Sole d’autunno’, riguardante due presunte organizzazioni criminali nella zona sud e nel rione Mangialupi. Diciassette i rinvii a giudizio, con una condanna un pattegiamento e un’assoluzione.
Vanno in carcere, ma lui era… uscito.
Vanno in carcere, ma lui era... uscito.
Bruno Criaco, il quarto uomo al quale, in seguito all’operazione ‘Panta rei’, era stato notificato un ordine di custodia cautelare in carcere, ma che era stato rimesso in libertà il 10 ottobre scorso, è stato bloccato a Milano nell’abitazione di un familiare. Rimangono cinque i latitanti.
‘Non bastano gli arresti a fermare il racket’.
'Non bastano gli arresti a fermare il racket'.
Intervista a Tano Grasso, che conclude l’inchiesta sull’usura a Messina. Il commissario governativo antiracket e antiusura pone l’accento su un cambio di mentalità da parte dei commercianti, i quali a suo dire dovrebbero collaborare di più fra di loro e con le forze dell’ordine per debellare le piaghe del racket e dell’usura.
