Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Messina

4 Novembre 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Caso Messina
  • Messina

Panta Rei, la parola alla difesa.

Panta Rei, la parola alla difesa.

Discussi ieri i ricorsi degli indagati davanti al Tribunale della Libertà, in seguito all’operazione ‘Panta rei’. Il collegio difensivo ha sostenuto che non esiste nessuna prova del collegamento tra la ‘ndrangheta e l’Università.

31 Ottobre 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Messina

Centorrino evita l’ergastolo.

Centorrino evita l'ergastolo.

La Corte d’Assise ha inflitto 30 anni, grazie al rito abbreviato, a Salvatore Centorrino, ritenuto uno degli autori materiali dell’omicidio di Natalino Patti. La ricostruzione del delitto è stata fatta anche grazie alla collaborazione di Sparacio e Marchese.

31 Ottobre 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Operazioni Antimafia
  • Messina

E’ stato catturato dopo sette anni Mario Tavella.

E' stato catturato dopo sette anni Mario Tavella.

Mario Tavella, personaggio di spicco del clan Leo, è stato catturato nella propria città dopo sette anni di latitanza passati in Germania. Infatti, l’uomo è stato sorpreso dagli uomini della Mobile all’ospedale Piemonte.

28 Ottobre 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Messina

Mulè e Marchese a giudizio.

Mulè e Marchese a giudizio.

Sono stati rinviati a giudizio Mario Marchese, Giuseppe Mulè e Luigi Leardo per le estorsioni commesse tra l’86 e il ’92 al gestore della discoteca ‘Le Cupole’ di Milazzo.

28 Ottobre 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Caso Messina
  • Messina

Si costituisce anche Nastasi.

Si costituisce anche Nastasi.

Si è costituito giovedi’ mattina alla squadra mobile di Reggio Calabria Paolo Nastasi, 36 anni. L’uomo è uno degli indagati dell’inchiesta sull’università e viene accusato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

27 Ottobre 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Messina

Inflitto l’ergastolo a De Luca.

Inflitto l'ergastolo a De Luca.

Antonino De Luca, 38 anni, capo di una cosca della zona centro di Messina, è stato condannato all’ergastolo per l’omicidio di Gaetano Catanzaro, ucciso l’8 marzo del ’92 nell’ambito di una guerra tra clan della città peloritana.

26 Ottobre 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Messina

Cinque condanne per tre omicidi.

Cinque condanne per tre omicidi.

La Corte d’assise ha emesso la sentenza per gli omicidi di Faraci, Cambria e Brugarello, commessi nell”82 durante una guerra tra le cosche messinesi. Le condanne riguardano Costa, Ferrara e Ventura che hanno beneficiato dell’art. 8. Più pesanti le pene per Giuseppe La Fauci e Francesco Federico.

25 Ottobre 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Operazioni Antimafia
  • Messina

Diciassette a giudizio, una condanna col rito abbreviato e un’assoluzione.

Diciassette a giudizio, una condanna col rito abbreviato e un'assoluzione.

Si è conclusa l’udienza preliminare dell’operazione ‘Sole d’autunno’, riguardante due presunte organizzazioni criminali nella zona sud e nel rione Mangialupi. Diciassette i rinvii a giudizio, con una condanna un pattegiamento e un’assoluzione.

25 Ottobre 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Caso Messina
  • Messina

Vanno in carcere, ma lui era… uscito.

Vanno in carcere, ma lui era... uscito.

Bruno Criaco, il quarto uomo al quale, in seguito all’operazione ‘Panta rei’, era stato notificato un ordine di custodia cautelare in carcere, ma che era stato rimesso in libertà il 10 ottobre scorso, è stato bloccato a Milano nell’abitazione di un familiare. Rimangono cinque i latitanti.

24 Ottobre 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Messina

‘Non bastano gli arresti a fermare il racket’.

'Non bastano gli arresti a fermare il racket'.

Intervista a Tano Grasso, che conclude l’inchiesta sull’usura a Messina. Il commissario governativo antiracket e antiusura pone l’accento su un cambio di mentalità da parte dei commercianti, i quali a suo dire dovrebbero collaborare di più fra di loro e con le forze dell’ordine per debellare le piaghe del racket e dell’usura.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 449
  6. 450
  7. 451
  8. 452
  9. 453
  10. 454
  11. 455
  12. ...
  13. 509
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022