?Sconto? di pena per due imputati del reato di detenzione di droga ai fini dispaccio. Un ingente invito, di oltre un quintale, che ha determinato la condanna, da parte della Corte d’appello, a 3 anni e 4 mesi nei confronti di Gianfranco Burrascano, 31 anni e Francesco D’Arrigo 33 anni. Entrambi, difesi dall’avvocato Salvatore Silvestro, […]
località: Messina
Faro Superiore, chiusa una piazza di spaccio.
Operazione,antidroga,arresti,sequestro,droga,villaggio,Faro,Sup,Messina
Usavano dei giovanissimi, anche sotto i 14 anni, per nascondere la droga. Nessuno scrupolo da parte di quei genitori che avevano avviato un?attivit di traffico di sostanze stupefacenti a Faro superiore, localit finora rimasta fuori dalla geografia della criminalit . Ieri stata eseguita dalle forze dell?ordine un?ordinanza di applicazione della misura cautelare nei confronti di […]
In cinque risposte al gip e altrettanti fanno scena muta.
Smaltimento,illegale,rifiuti,indagine,Dda,Messina
In cinque hanno risposto alle domande. E altri cinque invece hanno scelto di fare scena muta. Si concluso solo nel pomeriggio di ieri la prima tornata degli interrogatori di garanzia davanti al gip Monica Marino, per le dieci persone finite agli arresti domiciliari nell’ambito delle recenti inchiesta sul traffico di rifiuti speciali nel sito […]
I conferimenti nonostante il sequestro.
Smaltimento,illegale,rifiuti,indagine,Dda,Messina
Il gip Monica Marino che ha siglato l?ordinanza di custodia cautelare sulla scorta della prospettazione accusatoria e delle richieste avanzate dalla Distrettuale antimafia, focalizza la sua attenzione su alcune tipologie di reati. Si tratta di discarica abusiva, trasporto illecito di rifiuti e inquinamento ambientale c? poi contestata ad alcuni indagati l?associazione a delinquere.
Un traffico illecito di rifiuti speciali.
Smaltimento,illegale,rifiuti,indagine,Dda,Messina
Praticamente tutti i principali costruttori edili di Messina, chi pi chi meno, a seconda dei metri cubi sfornati, per alcuni anni si sono rivolti al gruppo dei Mancuso per smaltire illegalmente i loro rifiuti di cantiere in un sito abusivo nascosto tra i boschi di Gravitelli, il loro ?territorio d’appartenenza? storico sin dalla seconda guerra […]
“Di usura ed estorsione non parla più nessuno”
Intervista, Nando, Centorrino, Fondazione, antiusura, temi, usura, ludopatia, Messina
La Fondazione antiusura Padre Pino Puglisi Onlus nata a Messina da diversi anni e opera in tutta la Sicilia. è stata istituita nel 2001, ed è giunta alla sua composizione attuale dal nucleo del Coordinamento messinese antiusura nel 1994, che è poi divenuto Associazione messinese antiusura Onlus nel 1998, e successivamente Fondazione. Nando Centorrino è […]
In un deposito di Cumia trovati 1,7 kg di marijuana.
Sequestro,ingente,marijuana,arresto,Messina
La polizia, in seguito a una perquisizione domiciliare a Cumia, ha rinvenuto 1,7 kg di marijuana. Prima, ispezionata l’abitazione di un 38enne con precedenti specifici, il quale aveva consegnato involucri contenenti stupefacente e un ?tritaerba?, asserendo che fosse tutto per uso personale.
Confisca definitiva per Ruggeri. Passano allo Stato beni per 6,8 mln
Confisca,beni,Nunzio,Ruggeri,contiguità,clan,Batanesi,Naso
Passano definitivamente di proprietà dello Stato i beni, per un valore di circa 6.800.000 euro, di Nunzio Ruggeri, 70 anni, imprenditore di Naso, ritenuto vicino, seppur non organico o affiliato, ai clan mafiosi di Tortorici. La Corte di Cassazione, infatti, ha rigettato il ricorso dalla difesa ed è scattata la confisca dei beni, sottoposti a […]
I pm chiedono 200 anni di carcere.
Operazione,antidroga,arresti,'ndrine,reggine,Piana,Locride,porto,Gioia,Tauro,Reggio,Calabria
Duecento anni di carcere. Sono queste le richieste dell?accusa all?udienza preliminare che si aperta ieri mattina davanti al gup Monica Marino, per l?operazione antidroga ?Acquarius?, realizzata nel marzo scorso della polizia sul gruppo Mazza-Ubertalli nei rioni di Mangialupi e Gazzi. Si sono registrate infatti le richiese di pena da parte del sostituto della Dda […]
Duplice omicidio di Camaro. A dicembre inizia il processo.
Processo,duplice,omicidio,Camaro,San,Luigi,Messina
Inizier il 14 dicembre prossimo il processo in Corte d’assise per l’omicidio Portogallo-Cannav di Camaro San Luigi del 2 gennaio scorso. La Procura di Messina ha chiesto e ottenuto dal gip Fabio Pagana il giudizio immediato per il presunto killer Claudio Costantino, che quel giorno spar secondo l’accusa diversi colpi con una pistola semiautomatica calibro […]
