Con il rigetto del ricorso da parte della Corte d’appello è diventata esecutiva la confisca del patrimonio di 7 milioni di euro all’imprenditore barcellonese 63enne Domenico Molino. L’uomo, secondo le dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia, avrebbe avuto rapporti di tipo “familiare-affaristico” con Cosa nostra barcellonese. Nel 2019 si registrò nei suoi confronti una condanna […]
tematica: CONFISCA DEI BENI AI MAFIOSI
Palermo, passa allo Stato il patrimonio dell’imprenditore delle scommesse Enrico Splendore: confisca da 7 milioni
I finanzieri del comando provinciale di Palermo hanno eseguito un decreto di confisca emesso dalla sezione misure di prevenzione del tribunale di Palermo su richiesta della Dda, per sette milioni e mezzo di euro nei confronti dell’imprenditore del settore delle scommesse Enrico Splendore, 56 anni. Il provvedimento è diventato irrevocabile con sentenza della Cassazione. Splendore […]
L’imprenditore Marino riottiene i beni. Il sequestro annullato senza rinvio
I giudici della I Sezione della Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso dei difensori, hanno annullato – senza rinvio – la sentenza di rigetto della Corte d’appello di Messina emessa il 25 marzo dello scorso anno nei confronti dell’imprenditore gioiosano Tindaro Marino, 62 anni, limitatamente alla confisca dei beni che per la seconda volta era […]
Sequestrati beni per mezzo milione agli eredi di Sucato, ritenuto il reggente della cosca di Misilmeri
Sequestro beni per circa 500 mila euro nei confronti degli eredi di Vincenzo Sucato nell’ambito di indagini finalizzate all’individuazione delle disponibilità economico-imprenditoriali riconducibili ad appartenenti all’organizzazione mafiosa «Cosa nostra» svolte dal nucleo investigativo dei carabinieri di Palermo. La misura è stata disposta dal Tribunale di Palermo su disposizione della Procura di Palermo. Vincenzo Sucato, deceduto […]
Confisca a un noto imprenditore di Leonforte: passano allo Stato beni per 4 milioni
Nuovo provvedimento patrimoniale nei confronti di un noto imprenditore leonfortese, Ettore Forno, 55 anni, da diverso tempo al centro di svariate inchieste giudiziarie sia della Procura di Enna e sia di quella di Caltanissetta. Stavolta gli sono stati confiscati beni immobili e società per un valore di 4 milioni di euro. La Direzione Investigativa Antimafia ha […]
Maxi confisca al re delle scommesse
Un lingotto d’oro 24 carati da un chilo, un secondo da 250 grammi e poi ancora 6 lingotti da 250 grammi che i carabinieri trovarono in una cassaforte a muro nell’abitazione estiva di via Cile a Tre Fontane. C’è anche questo nel patrimonio del re delle scommesse Calogero John Luppino confiscato dalla sezione Misure di […]
Mafia, confiscato parte del patrimonio del “re delle scommesse” Calogero John Luppino
I giudici della sezione misure di prevenzione del tribunale di Trapani hanno disposto la confisca di parte del patrimonio del cosiddetto re delle scommesse Calogero John Luppino. I sigilli sono stati apposti ad aziende e immobili intestati a Luppino e alla moglie Paola Maggio. Per l’imprenditore, ritenuto «socialmente pericoloso», è stata decisa anche la sorveglianza speciale […]
Confiscati beni per 20 milioni a imprenditore del clan Mazzei
Due anni e mezzo dopo l’operazione antimafia “Vento di scirocco”, coordinata dalla Procura distrettuale e condotta dai finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria, che portò all’arresto di 23 persone, per il patrimonio da 20 milioni di euro riconducibile a Sergio Leonardi, 34 anni, uomo di spicco del clan mafioso “Mazzei” (i “Carcagnusi”), è arrivata la […]
Sigilli al tesoro del clan gestito da padre e figlio
Ci sono la rivendita di fiori in via Acquicella davanti al cimitero, una villa di lusso a Vaccarizzo e le case vacanze pronte per essere messe a frutto tra i beni sequestrati, affini della confisca, dalla divisione Anticrimine della polizia. Un “tesoro” da due milioni e mezzo di euro riconducibile a due figure apicali del […]
Il magistrato Scaletta indagato per abuso d’ufficio
Il sostituto procuratore Dario Scaletta, appena eletto componente del Consiglio superiore della magistratura, è indagato dalla Procura di Caltanissetta per abuso d’ufficio. L’inchiesta nasce dalla denuncia degli imprenditori Rappa. Secondo l’accusa degli imprenditori, Scaletta avrebbe sollecitato la nomina del cognato Alessio Melis a coadiutore dell’amministrazione giudiziaria nella procedura di prevenzione aperta a carico dei Rappa. […]