«C’era poca regia mafiosa nelle frodi»

Il sistema delle frodi agricole all’Unione Europea sui Nebrodi lo datano addirittura sin dal 2005 allargandolo un po’ in tutta la Sicilia. Ma non gli riconoscono una “regia mafiosa”, piuttosto lo definiscono come un sistema molto generalizzato e a “carattere regionale” di cui hanno approfittato, in parte, anche i gruppi mafiosi tortoriciani («… il quadro […]

Gli “affari” tra Mariano Foti e Pantè

Salvatore Foti e Tindaro Pantè hanno una personalità delinquenziale, e sono portatori di uno stabile e risalente inserimento nell’associazione mafiosa barcellonese. È questa l’analisi che compie la gip Simona Finocchiaro per i due principali indagati dell’operazione antimafia su Cosa nostra barcellonese e le sue infiltrazioni nel sistema del Superbonus edilizio, con la complicità di alcuni […]

I clan Giostra, Mangialupi, Lo Duca e Spartà, La novità: presenza a Messina di alcuni elementi di spicco della mafia nigeriana

Quattro aree geografiche criminali, per così dire “tradizionali”, nella provincia di Messina. In città la suddivisione storica sempre per rioni tra i clan di Giostra, Mangialupi, Lo Duca-Provinciale e Spartà-Santa Lucia sopra Contesse, con il controllo sovraordinato della cellula catanese legata storicamente ai Santapaola, anche per tradizioni familiari emigrate e radicate dalle nostre parti. E […]

Un revolver e droga nascosti sotto il tetto. Arrestato un 32enne

Ancora un sequestro di armi e droga in città. Erano nascoste sotto le tegole del tetto un revolver senza la matricola, droga e munizioni trovate in un’abitazione di Camaro. Non si è rivelato un “posto sicuro” il nascondiglio, scoperto dalla Polizia che ha arrestato Salvatore Maiorana, 32 anni, per detenzione di armi clandestine e munizionamento. […]

Lotta al gioco patologico. Attivate le “Antenne”. Una sinergia tra realtà del Terzo settore e istituzioni

Vent’anni fa era l’alcol la dipendenza più diffusa da combattere. Cambiano le mode sulle dipendenze patologiche che rimangono tutte urgenti, ma occorre registrare l’impennata delle ludopatie, in particolare quelle legate al gioco d’azzardo e alle scommesse. Un fenomeno che ha raggiunto, in provincia di Messina, dimensioni fuori controllo fino a classificarlo come una vera piaga […]