Scoperto grazie alla passione del gioco. Era il raccordo con i clan napoletani. Esulta il presidente colombiano È stata la passione per il biliardo a tradire il boss della camorra Gustavo Nocella, arrestato a Medellin, in Colombia, dopo anni di latitanza, grazie a un’operazione coordinata tra la Polizia nazionale colombiana (Pnc), l’Interpol, l’Europol i carabinieri […]
località: Napoli
Un padre alla camorra: “Fate sparire mio figlio e mio genero, vi pagherò”
Decapitato il clan Fabbrocino. Blitz dei carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna nei confronti dello storico clan che opera a Palma Campania e zone limitrofe. Coinvolte 13 persone, delle quali 12 sottoposte alla misura della custodia in carcere, 1 alla misura dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Tra i destinatari delle […]
Pregiudicato ucciso mentre era dal barbiere
Dodici colpi esplosi, per non lasciare alcuno scampo. Si torna a sparare in via Ghisleri, a Scampia. E si torna a farlo in pieno stile di agguato di camorra. Erano da poco passate le 23, sabato sera, quando un uomo è entrato nel salone di un barbiere. All’interno c’era Camillo Esposito, 29 anni. La raffica […]
Porto, sequestro record di droga. Era per la movida di Ferragosto
I narcos erano pronti a inondare di cocaina l’estate napoletana. Domenica pomeriggio, un maxi carico di 188 chilogrammi è arrivato al porto proveniente dal Cile, via Panama. La droga aveva viaggiato all’interno di un container che, ufficialmente, trasportava prugne secche. Mescolati nei borsoni erano nascosti 163 panetti di droga. Un piccolo tesoro: una quantità di […]
Melito, elezioni e camorra assolto l’ex sindaco Mottola
«Ho creduto nella giustizia, ora voglio dedicarmi alla mia famiglia che tanto ha sofferto con me». Sono le parole di Luciano Mottola, ex sindaco di Melito che ieri, giorno del suo 40esimo compleanno, è stato assolto con formula piena “perché il fatto non sussiste” dall’accusa di voto di scambio politico mafioso in occasione del turno […]
“Il pentimento è un bluff” Sandokan torna al 41 bis e il figlio ricostruisce il clan
È tornato al 41 bis, Francesco Schiavone, detto Sandokan, il settantenne boss dei casalesi, e probabilmente finirà i suoi giorni in un carcere duro, sepolto da diversi ergastoli. È durata poco più di cento giorni la sua collaborazione con la giustizia. Una collaborazione cominciata nel mese di marzo, proprio nel trentennale dell’uccisione di don Giuseppe […]
Ecco il tesoro del clan 4 milioni in contanti e 5 in orologi e gioielli
Il procuratore Nicola Gratteri invia due messaggi chiari. Il primo è sul regime del carcere duro: «Il 41 bis non funziona più – spiega – e dobbiamo domandarci chi l’ha ridotto in queste condizioni, con maglie larghe. Ci sono state circolari direttive e modifiche nel corso degli anni che lo hanno ridotto così». Perché dalle […]
“Sandokan” , i pm verso lo stop alla collaborazione
Un centinaio di giorni e una ventina di interrogatori dopo, la collaborazione con la giustizia di Francesco Schiavone detto “Sandokan” si è già arenata. La decisione dello storico padrino del clan camorristico dei Casalesi di parlare con i magistrati aveva suscitato aspettative molto alte, considerando la caratura criminale e l’impegno, manifestato nei primi colloqui, a […]
San Giovanni Bosco: così il clan decideva anche le liste d’attesa
Persino la gestione degli ambulatori era in parte affidata ai parcheggiatori abusivi. Perché nell’Ospedale San Giovanni Bosco del Rione Amicizia capitava anche che il ticket per le visite venisse pagato ai guardamacchine che poi versavano il provento ai Contini. Lo racconta il pentito Teodoro De Rosa rispondendo alle domande dei magistrati della Dda di Napoli. […]
Cappelle votive e “pizzo” per pagare gli stipendi dei boss
“Così è finita” «È finita, fratello, non sono più la gente di una volta». Due estorsori del clan Contini sono amareggiati quando scoprono che un imprenditore a cui volevano chiedere il pizzo aveva aderito al patto antiracket. «Ce ne siamo andati», spiega uno degli arrestati. E il mandante risponde: «Avete ragione». Emerge anche questo dall’inchiesta […]