Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Pompei

7 Agosto 20063 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Pompei

Volevano tangenti per le vacanze.

Volevano tangenti per le vacanze.

Dai cinquemila ai ventimila euro per pagare le vacanze ai familiari dei detenuti. Imprenditori taglieggiati tra Pompei e Castellammare: due arresti. Una vittima denuncia ma poi ritratta per paura.

8 Aprile 20063 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Pompei

Chiedevano il pizzo per la Pasqua: presi.

Chiedevano il pizzo per la Pasqua: presi.

Cosi’ come a Natale ed a Ferragosto, anche per la Pasqua gli uomini del clan Cesarano avevano chiesto un ‘aiuto’ a Commercianti ed imprenditori. Quattro persone sono finiti in manette.

19 Agosto 20053 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Pompei

Racket, scacco al clan:cinque in manette

Racket, scacco al clan:cinque in manette

Duemila euro al mese era la richiesta inoltrata ai commercianti per stare ‘tranquilli’. In manette sono finiti 5 persone, che agivano per conto del boss Ferdinando Cesarano, arrestato 3 anni fa. La Dda indagava da febbraio sugli affari della cosca.

17 Febbraio 20053 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Usura
  • Pompei

‘L’ha decapitato per nascondere il proiettile’.

'L'ha decapitato per nascondere il proiettile'.

Svolta nel delitto di Pompei. Finisce in cella il carabiniere Angelo Cadice in seguito al delitto dell’amico Carlo Cirillo. Secondol’accusa, Cadice si sarebbe appropriato di ingenti somme di denaro destinate ad alimentare un giro d’usura.

12 Gennaio 20053 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Pompei

Le mani dei boss anche sul caffè, 13 arresti.

Le mani dei boss anche sul caffè, 13 arresti.

La cosca Cesarano, approfittando del silenzio dei commercianti, teneva sotto controllo tutte le attività tra Pompei e Boscoreale. I tredici arrestati imponevano di utilizzare e vendere un’ unica marca di caffè prodotta a Quarto da una ditta risultata estranea all’inchiesta.

1 Settembre 20013 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Mafia e politica
  • Pompei

Pompei: ‘Il Comune è nelle mani dei clan’.

Pompei: 'Il Comune è nelle mani dei clan'.

Torna a casa la giunta di centro sinistra e la Quercia và nella bufera. La relazione, inviata dalla prefettura di Napoli, fa riferimento ad irregolarità commesse in atti amministrativi compiuti negli ultimi dieci anni. Il sindaco attende le motivazioni del provvedimento.

24 Aprile 20013 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Pompei

Le mani dei clan su Pompei: 57 arresti.

Le mani dei clan su Pompei: 57 arresti.

La Procura di Napoli ha scoperto un intreccio tra politica e camorra. Grazie al lavoro investigativo dei carabinieri, sono finite in carcere 57 persone, tra cui il capogruppo Ds al Comune di Napoli. E’ venuto fuori anche un comitato d’affari per gestire gli appalti nella città vesuviana.

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022