Gare pilotate per i terreni della mafia.

Operazione,NebrosII,Mafia,rurale,Nebrodi

Il cerchio ancora una volta si è chiuso. Un ennesimo colpo alla criminalità organizzata che, ormai è certificato dalle innumerevoli inchieste ed operazioni antimafia, per molti anni ha detenuto il monopolio della gestione dei terreni agricoli pubblici, amministrando ettari e relativi milioni di euro che da essi derivavano dai fondi europei.È l’operazione “Nebros II”, condotta […]

Trentotto imputati per estorsione.

Operazione Panta,Rei,clan,Porta,Nuova,processo,Palermo

Pretendevano il versamento del 3% dell’importo dell’appalto per “mettersi a posto” ed essere lasciati tranquilli. Una richiesta estorsiva tutt’altro che… ragionevole, dal momento che l’importo totale dell’appalto era più che cospicuo. Erano gli esponenti del clan mafioso di Porta Nuova, alla sbarra a Palermo nell’udienza preliminare apertasi nell’aula bunker dell’Ucciardone dopo gli arresti dello scorso […]

Sant’Agata, imprenditore condannato per usura.

Processo,condanna,Usura,imprenditore,Sant'Agata,Militello

Noto costruttore, fondatore di un importante gruppo imprenditoriale, impegnato nella realizzazione di grandi opere pubbliche, è stato condannato per il reato di calunnia e usura in quanto coinvolto in una vicenda che lo vede protagonista per avere cercato di entrare in possesso di un prestigioso e storico complesso residenziale, in cambio di un “prestito” di […]

Il Gip ha scarcerato Aurelio Paterniti.

Il Gip ha scarcerato Aurelio Paterniti.

I fatti risalgono allo scorso 24 settembre quando Aurelio Paterniti e suo figlio vennero arrestati con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Dopo aver chiarito i fatti, il padre è stato scarcerato mentre il figlio Entoni ha ammesso di trasportare la droga ed il gip gli ha concesso i domiciliari.

Usurai allo sportello bancario.

Usurai allo sportello bancario.

Avevano organizzato un sistema creditizio parallelo a quello bancario le sette persone raggiunte da un avviso di garanzia. L’organizzazione ‘offriva’ denaro ad imprenditori, artigiani, commercianti e privati cittadini. Le vittime raccontano di tassi di interesse oscillanti tra il 66 ed il 179%. Sequestrati i beni all’ex direttore generale della ‘Valle del Fitalia’.