Diciannove condanne e una assoluzione sono state chieste dai pm della Dda di Catanzaro, Annamaria Frustaci e Irene Crea, dinanzi al Tribunale collegiale di Vibo Valentia nell’ambito del processo nato dall’operazione antimafia denominata “Rinascita Scott 3 – Assocompari”. Con Assocompari la Dda di Catanzaro ha aggiunto un nuovo tassello, il riciclaggio internazionale facendo luce sugli […]
tematica: I processi
Scommesse e ’ndrine. Assoluzioni e prescrizioni ridimensionano l’accusa
Due sole condanne – Antonino Alvaro (10 anni); e Cristian Fortunato (7) – e ben 21 tra assoluzioni e non doversi procedere del Tribunale collegiale (presidente Silvia Capone, giudici a latere Carla Costantino e Claudia Colli) nel processo “Gambling”, l’inchiesta interforze che aveva puntato il dito contro una rete internazionale che gestiva un multimilionario giro […]
Il traffico di droga a Camaro. L’accusa chiede 8 condanne
La sostanziale conferma delle pesanti condanne inflitte in primo grado. Con qualche marginale modifica. Ecco in sintesi le richieste dell’accusa al processo d’appello per l’inchiesta sul giro di droga a Camaro che è nata all’indomani del duplice omicidio avvenuto nel rione agli inizi del 2022. Un’inchiesta gestita a suo tempo con la Squadra Mobile dai […]
L’asse della droga tra Calabria e Sicilia. Inflitte 21 condanne Locri.
Si è concluso con 21 condanne per complessivi 165 anni e 2 mesi di reclusione il processo con il rito abbreviato scaturito dall’operazione “Devozione”, così chiamato per di un’immaginetta della Madonna di Polsi in Aspromonte ritrovata nella cover del cellulare di uno degli imputati, che ha portato alla luce un narcotraffico sull’asse Calabria-Sicilia. La sentenza […]
Pene lievi e nessun legame con il clan. Si sgonfiano le accuse ai due Ruggiero
Partivano da una richiesta di condanna pesantissima, tanto pesante quanto le accuse che gli muoveva la procura distrettuale antimafia di Reggio Calabria. La posizione di Gianfranco e Vincenzo Ruggiero, però, si è sgonfiata di colpo subito dopo la lettura del dispositivo di sentenza, avvenuta nell’aula del tribunale di Locri dove si è tenuto il processo […]
Melito, inchiesta “Ecosistema” dopo 8 anni assolto Saro Azzarà
Finito al centro dell’inchiesta “Ecosistema”, si era visto accusare di reati pesantissimi. Raggiunto da un provvedimento di custodia cautelare era stato spedito in carcere. Assieme a lui altri diciassette indagati erano stati arrestati. Otto anni e mezzo dopo quella terribile disavventura è stato assolto. La sentenza emessa al termine del processo col rito ordinario, dal […]
“Inter nos”, assolti Paris e Squillacioti. Il Tribunale condanna 12 imputati
Cade l’accusa di associazione mafiosa per uno degli imputati e l’aggravante dell’agevolazione alla ‘ndrangheta per tutti gli altri. Esce ridimensionato, dopo la sentenza di primo grado emessa ieri dal tribunale di Reggio Calabria, il quadro accusatorio sostenuto dalla procura antimafia dello stretto nel processo denominato “Inter nos”. L’inchiesta, coordinata dalla procura antimafia reggina ed eseguita […]
Open Gates, arrivano 10 condanne. Nove imputati assolti dalle accuse
La prima parentesi del processo con rito abbreviato dell’inchiesta Open Gates si chiude con dieci condanne e nove assoluzioni, più due patteggiamenti. La ricostruzione di un presunto sistema di illeciti nella gestione della casa circondariale di Catanzaro, sostenuta in aula dal pubblico ministero Veronica Calcagno, ha trovato dunque alcune conferme ma subito anche dei ridimensionamenti […]
Clan Farao-Marincola, 43 imputati in Cassazione
Sta per arrivare il timbro della Cassazione sul processo “Stige” di rito ordinario. La Suprema Corte, il 4 novembre, deciderà la sorte dei 43 imputati che il 10 novembre 2023 sono stati giudicati dalla Corte d’appello di Catanzaro. L’inchiesta “Stige” il 9 gennaio 2018 con 169 arresti dei carabinieri, smantellò la cosca Farao-Marincola di Cirò […]
Pagati 50 euro per dare voto a Maurodinoia, chiesta archiviazione per 51 elettori: errore veniale
La Procura di Bari ha chiesto l’archiviazione per le 51 persone indagate con l’accusa di corruzione elettorale nell’ambito dell’inchiesta che ad aprile 2024 portò ai domiciliari l’allora sindaco di Triggiano, Antonio Donatelli, e l’allora numero uno di Sud al Centro, Sandrino Cataldo, marito dell’allora assessore regionale della Puglia, Anita Maurodinoia. I voti venduti in cambio di 50 euro o della […]