Blitz antidroga in via Santa Maria delle Salette, dove i carabinieri del Nucleo Investigativo hanno arrestato un 47enne e sequestrato dosi di stupefacente per oltre 40mila euro. L’operazione è stata il risultato di un’attività info-investigativa condotta da una squadra dedicata e specializzata nelle attività di contrasto alla criminalità diffusa. Le informazioni raccolte avevano fatto emergere […]
tematica: I processi
Voto di scambio, deputato al bivio del processo
Voto di scambio, deputato al bivio del processo
La richiesta di costituzione di parte civile avanzata dai Comuni di Catania, Misterbianco e Ramacca, della Regione siciliana e del Ministero dell’Interno ha caratterizzato l’udienza preliminare per la richiesta di rinvio a giudizio di 25 imputati coinvolti nell’operazione “Mercurio” dei carabinieri del Ros, coordinata dalla Dda etnea, sulla capacità della famiglia Santapaola Ercolano di «penetrare […]
Tentata estorsione a un avvocato Nirta e Barbaro assolti a Locri
Giovanni Luca Nirta e Pasquale Barbaro sono stati assolti dal Tribunale di piazza Fortugno dall’accusa di tentata estorsione aggravata ai danni di un avvocato con studio a Locri. La sentenza, pronunciata con la formula “perché il fatto non sussiste”, ha comportato la revoca degli arresti domiciliari e la loro immediata liberazione. Il tribunale si è […]
“Maestrale”, accuse senza riscontri nei confronti dell’avvocato Sabatino
Sono contenute in oltre 1.200 pagine le motivazioni della sentenza con cui il gup di Catanzaro Pietro Agosteo il 20 marzo scorso ha condannato 50 persone coinvolte nei blitz Maestrale Carthago”, Olimpo e Imperium contro i clan vibonesi. Pene pesanti e assoluzioni eccellenti. Tra queste quella dell’avvocato Francesco Sabatino (difeso dagli avvocati Sergio Rotundo e […]
Appello di Rinascita Scott. La requisitoria parte dal boss
È iniziata dal “Supremo” la requisitoria nel processo d’appello scaturito dalla maxi inchiesta Rinascita Scott. Nell’aula bunker di Lamezia Terme hanno preso la parola i due sostituti procuratori Annamaria Frustaci e Antonio De Bernardo per ricostruire la tela criminale del mammasantissima di Limbadi Luigi Mancuso. Partendo dalla figura del boss, il primo ad essere arrestato […]
Definitiva la condanna di Giuseppe Liperoti, “pentito” del clan di Cutro
Condanna definitiva a 8 anni e 4 mesi di carcere per il 45enne collaboratore di giustizia Giuseppe Liperoti nell’ambito del processo “Thomas” svoltosi col rito abbreviato. L’ha sancita la quinta sezione penale della Corte di Cassazione. Che, rigettando il ricorso della difesa, ha confermato la pena che la Corte d’assise d’appello di Catanzaro il 4 […]
Definitive condanne e confische. Il processo “Stige” è ormai storia
Nulla di fatto. Restano confermate le condanne e le confische di beni rese definitive il 5 giugno 2024 dalla Cassazione nell’ambito del processo “Stige” contro la cosca Farao-Marincola di Cirò. La Suprema Corte, nel giudizio di terzo grado-bis di rito abbreviato, ha dichiarato inammissibili i ricorsi straordinari per errore materiale che 12 persone, 7 imputati […]
“Crimine”, confermate nell’Appello bis numerose assoluzioni
Sono state depositate le motivazioni della sentenza di appello bis del processo Crimine definito col rito abbreviato, che ha riguardato 11 imputati. Il processo è tornato davanti ai magistrati della Corte d’appello di Reggio Calabria dopo l’annullamento con rinvio da parte della Corte di Cassazione. Nelle 38 pagine di motivazioni i giudici reggini (presidente Lucia […]
Il maxiprocesso e il ruolo delle donne nella ’ndrangheta del Cosentino
L’altra faccia delle ‘ndrine. Il volto gentile delle donne irrompe pure sulla scena criminale della Calabria settentrionale per effetto delle condanne inflitte nei due tronconi del maxiprocesso “Reset”. Così venne chiamata nel settembre di tre anni fa l’operazione che scombussolò, con l’esecuzione di 202 misure cautelari, gerarchie, affari, connivenze e infiltrazioni della ‘ndrangheta nel Cosentino. […]
La stangata del Tribunale di Catania al clan Sangani: 168 anni di carcere per i boss dell’Etna
Non ci sono sconti. Le pene per gli esponenti di vertice del clan Sangani sono altissime. E ricalcano le richieste dei pm Alessandro Sorrentino e Michela Maresca che con il procuratore aggiunto Ignazio Fonzo hanno coordinato l’inchiesta dei carabinieri di Randazzo denominata “Terra Bruciata”. I fortissimi e aggressivi alleati dei Laudani di Catania hanno subito un […]