Una scelta quasi “corale” verso i giudizi abbreviati, seguendo il “capostipite”. S’è aperta ieri mattina davanti alla gup Claudia Misale l’udienza preliminare per i diciotto imputati sulla famiglia mafiosa barcellonese degli Ofria. Che secondo la Procura di Messina continuava a gestire nell’ombra anche dopo la confisca la storica azienda di rottamazione e ricambi auto e […]
tematica: I processi
Cosa nostra barcellonese e l’affare “Superbonus”, il pm: condanne pesanti
Cosa nostra barcellonese e il business del 110%, il Superbonus, un rapporto consolidato. E dopo la prima puntata d’indagine degli anni scorsi, che aveva visto come figura centrale Mariano Foti, c’è da registrare adesso la vicenda processuale della seconda tranche d’inchiesta, che ha focalizzato la sua attenzione sul figlio di Foti, Salvatore, su un prestanome, […]
Molo 13, confermate 11 condanne per il narcotraffico dei Gallace
Arriva l’ultima parola della Corte di Cassazione (sesta sezione) sul processo, celebrato con il rito abbreviato, scaturito dall’operazione “Molo 13”, l’inchiesta congiunta delle Procure di Catanzaro e Firenze che, nell’aprile 2021, ha portato all’arresto di 23 persone tra Calabria e Toscana, facenti parte della cosca Gallace di Guardavalle, con le accuse di associazione dedita al […]
Mafia, tre condannati nel mandamento dei Pagliarelli: c’è anche il nuovo reggente
Il gup di Palermo, Marco Petrigni, al termine del giudizio abbreviato, ha condannato Paolo Suleman a 19 anni di reclusione, ritenendolo il nuovo reggente del mandamento di Pagliarelli; 15 anni e 10 mesi sono stati inflitti a Rosario Lo Nardo e 14 anni e 4 mesi a Giuseppe Marano. Secondo l’impianto accusatorio i tre avrebbero preso […]
“Sbarre”, gli affari del capoclan e i pizzini con Maurizio Cortese
Non aveva la caratura della cosca né del gruppo tipicamente mafioso la gang della droga che operava nel cuore della cintura urbana sud della città, tra i ruderi e le erbacce degli ex rioni popolari Guarna e Caridi dove avevano allestito il proprio quartiere generale, spacciavano stupefacenti a cielo aperto, incontravano fornitori ed alleati, dirimevano […]
Struttura, nomi e catena di comando. La cosca Bellocco spiegata dai pentiti
Hanno vissuto all’interno della famiglia, ne conoscono i segreti, la struttura di comando e la capacità di incutere terrore. Così come in altre indagini, anche in quella della procura antimafia di Reggio Calabria “Blu notte” il ruolo dei collaboratori è stato importante per gettare uno sguardo dall’interno nelle dinamiche della cosca Bellocco di Rosarno, uno […]
’Ndrangheta e estorsioni ad Arangea. Nove condanne e tre assoluzioni
Nove condanne e tre assoluzioni nel processo con rito abbreviato “Arangea”. Davanti al Gup Claudio Treglia sono cadute le accuse sostenute a carico di Nicola Sebastiano Fortugno e Alessandra Fortugno (difesi dall’avvocato Saverio Gatto) e Serena Fortugno (difesa dagli avvocati Mirna Raschi e Ettore Aversano). Contestualmente è stato disposto il dissequestro delle aziende “Il bergamotto” […]
Cosca unita e predominio criminale Il “manifesto” di Umberto Bellocco
L’inchiesta era partita da Brescia, dove il Ros dei Carabinieri aveva scoperto che alcune persone avevano contatti con un’utenza all’interno del carcere di Lanciano. I militari dell’Arma scoprirono che l’utilizzatore di quel numero era Umberto Bellocco (classe 83). Il giovane boss della potente cosca di Rosarno era stato condannato nel processo denominato “Blue call”, ma […]
Processo “Sbarre”, i pusher reggini alla conquista della piazza di Jesolo
Dalla piazza di spaccio allestita negli ex rioni Guarna e Caridi alla conquista di un fetta di mercato in Veneto, a Jesolo la cittadina alle porte di Venezia (poco più di 27mila abitanti) che grazie a alla frazione Lido «è la seconda spiaggia d’Italia per numero di visitatori e terza per presenze turistiche». Un capitolo […]
Cade l’accusa di affiliazione mafiosa per Salvatore Sparacio: assolto
L’accusa aveva chiesto otto anni di reclusione. La sentenza parla invece di un’assoluzione anche se con formula dubitativa, il classico articolo 530 c.p.p. secondo comma, ovvero “il giudice deve prosciogliere l’imputato se non vi sono prove sufficienti della sua colpevolezza”. In ogni caso, nel tardo pomeriggio di ieri, la gup Tiziana Leanza ha assolto Salvatore […]
