Padrini di ‘ndrangheta, santini nei bunker, inchini nelle processioni, summit a Polsi. È piena zeppa di racconti di religiosità deviata la storia delle ‘ndrine, e non soltanto in Calabria. Papa Francesco in persona, nel 2014, dalla Piana di Sibari pronunciò contro gli uomini della ‘ndrangheta una vera e propria scomunica. Oggi sulle processioni – e […]
tematica: 'Ndrangheta e Chiesa
‘Ndrine a Polsi, “cacciati” quattro portatori. Il vescovo: via chiunque non abbia a che fare con la fede.
'Nrdangheta,Chiesa,Madonna,Polsi,processioni,inchini,Reggio,Calabria
Stop ai portatori abusivi, ritenuti affiliati o “vicini” alla ‘ndrangheta, e allontanamento triennale da uno dei luoghi di culto più suggestivi, frequentati e noti della Calabria: il santuario della Madonna di Polsi, nel “cuore” dell’Aspromonte. I carabinieri della Compagnia di Bianco, diretta dal capitano Luigi Garrì, hanno proposto e ottenuto il rimpatrio con foglio di […]
La svolta anti ‘ndrangheta della chiesa calabrese.
Svolta,anti,'ndrangheta,Chiesa,Calbrese,Cosenza
La svolta antimafia della chiesa cattolica calabrese. La Conferenza episcopale regionale marca con decisione il sentiero della nuova pastorale rivolta al futuro clero che opererà in questa nostra terra, una terra impastata col sangue delle troppe vittime di mafia e il dolore dei tanti imprenditori oppressi, costretti a pagare periodicamente la “mazzetta” ai signori del […]
Calabria, il vescovo di Locri-Gerace: “Qui pezzi di Chiesa a braccetto con la ‘ndrangheta”.
Santuario,Madonna,Polsi,chiesa,stato
Il santuario della Madonna di Polsi, alle pendici dell’Aspromonte, viene indicato in diverse inchieste della magistratura come luogo d’incontro dei boss di ‘ndrangheta, in concomitanza con la festa dell’1 e 2 settembre che richiama migliaia di fedeli. Il vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva, aprendo un incontro sul tema Madonna di Polsi, la simbologia del […]
