Gl’indagati “eccellenti” e Il profumo della libertà. Il Tdl di Catanzaro ha annullato il provvedimento restrittivo, firmato dal gip distrettuale Livio Sabatini, con cui erano stati assegnati agli arresti domiciliari, nelle scorse settimane, l’ex sindaco di Rende, Urnbceto Bernaudo, consigliere provinciale del Pd,e l’ex assessore Pietro Ruffolo, pure lui del partito democratico. I due esponenti […]
tematica: 'Ndrangheta e Politica
Cosenza, arrestati consiglieri Pd. “Eletti coni voti della `ndrangheta”.
'Ndrangheta,politica,consiglieri provinciali,Pd
Posti di lavoro in cambio di voti alle provinciali. Con questa accusa sono finiti agli arresti domiciliari il consigliere Umberto Bemaudo e l’ex assessore Pietro Paolo Ruffo, entrambi risultati eletti alla provincia di Cosenza del 2009 nelle fila del Pd. In carcere anche Michele Di Putto, ritenuto affiliato al clan Lanzino-Presta-Di Puppo. Secondo i pm […]
Formigoni: “Fui rassicurato su Zambetti”.
'Ndrangheta,politica,Formigoni,Zambetti
Roberto Formigoni è stato sentito come testimone nell’ambito dell’inchiesta della Dda di Milano che ha portato in carcere l’assessore regionale Domenico Zambetti con l’accusa di aver comprato voti dalla ‘ndrangheta. Il governatore della Lombardia è comparso, nella caserma dei carabinieri della centralissima via Moscova, davanti al procuratore aggiunto Ilda Boccassini, che è a capo della […]
Affari con Multiservizi in cambio di voti.
'ndrangheta,azienda,Comune,Reggio Calabria
Erano stati Santo Crucitti e Mario Chilà, rispettivamente il capoclan e il suo fidato braccio destro, ad orchestrare il business. I due avevano pensato a tutto. Non solo a fare quattrini «stipulando una convenzione tra la Multiservizi e la la società finanziaria “Fin Reggio”» ma individuando anche il “gancio” giusto nei Palazzi della politica. Al […]
“Portiamo due femmine, l’assessore esce pazzo”.
Domenico Zambetti,'ndrangheta,voti,denaro
Voti, migliaia di voti, ma anche donne. Anzi, «femmine», «troione». Per conquistare un politico per sempre, Eugenio Costantino, il boss del clan Di Grillo arrestato insieme all’ex assessore lombardo Domenico Zambetti, spiega a Ciro Simonte, altro arrestato: «Dobbiamo trovare un paio di troione, una sera dobbiamo invitare Zambetti a cena. Lo dobbiamo tenere sotto a […]
Il Consiglio sciolto per infiltrazioni mafiose.
Mongiana,infiltrazioni,mafiose
Tanto tuonò che piovve! Molti lo avevano più volte con insistenza preannunciato. Altri facevano gli scongiuri e si mostravano ottimisti. Poi è successo, quando nessuno più se lo aspettava. La notizia è giunta ieri nel corso della mattinata: Il Consiglio dei Ministri, presieduto dal presidente Mario Monti, su proposta del ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri, ha […]
L’ombra della ‘ndrangheta sulla Padania.
Lega Nord,Francesco Belsito,Bruno Mafrici,'ndrangheta,riciclaggio
È l’avvocato Bruno Mafrici il personaggio chiave del filone d’inchiesta coordinata dalla Dda di Reggio Calabria che ha coinvolto il mondo politico milanese, raggiungendo i santuari della Lega Nord. Trentasette anni, originario di Condofuri, nel Basso Jonio reggino, l’avvocato Mafrici era finito nel mirino degli investigatori della Dia, coordinati dal sostituto Giuseppe Lombardo, nel 2011.
Bomba nella stalla, ucciso cavallo del sindaco.
Gravissima intimidazione al primo cittadino di Taurianova, Domenico Romeo. Un potente ordigno è esploso in un capannone dove il sincdaco teneva i suoi puledri. Già nel 2009 gli ammazzarono un animale di razza con un colpo di fucile.
Il boss e il politico, porte aperte a Milano.
Processo "Infinito".
In aula la deposizione di un sottufficiale dell’Arma, che parla del legame tra il capo del “locale lombardo e l’ex sindaco di Siderno, Alessandro Figliomeni.
Colpo alla ‘ndrangheta dei colletti bianchi in manette anche un magistrato calabrese.
Valle-Lampada.
Una retata sull’asse Milano-Reggio decapita i vertici del clan della ‘ndrangheta, nato dal connubio delle famiglie Valle-Lampada. Tra i dieci arrestati c’è anche Francesco Morelli, consigliere regionale del Pdl in Calabria e il magistrato Vincenzo Giglio, Presidente della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria.
