Omicidio Scopelliti, da “blindare” le dichiarazioni dei pentiti

Le conoscenze di due collaboratori di giustizia, i siciliani Maurizio Avola e Fabio Tranchina, per ricostruire la verità sull’omicidio del giudice Antonino Scopelliti, il magistrato reggino ucciso il 9 agosto 1991 nella frazione Piale di Villa San Giovanni per eliminare l’allora sostituto procuratore generale della Cassazione che cinque mesi dopo avrebbe discusso la sentenza del […]

Omicidio del giudice Scopelliti Reggio, indagati i vertici delle ’ndrine

Decise tutto “Cosa nostra”, ma i padrini della ’ndrangheta reggina erano a conoscenza e cooperarono nell’omicidio del giudice Antonino Scopelliti, pianificando l’agguato del 9 agosto 1991 al confine tra Villa San Giovanni e Campo Calabro, mentre faceva rientro dalla tradizionale giornata di mare trascorsa sulla Costa Viola. Era un magistrato scomodo Antonino Scopelliti, lui che […]

C’è una traccia che porta a Messina per i killer del giudice Scopelliti

Trentaquattro anni dopo l’uccisione del giudice Antonino Scopelliti, il sangue del patto tra Cosa nostra e ’ndrangheta per cercare di stoppare in Cassazione il maxiprocesso istruito da Giovanni Falcone, c’è una traccia inedita e importante che potrebbe giocare un ruolo di primo piano nelle indagini più recenti su questa esecuzione. E la traccia porta dritta […]

«A Catania la mafia appoggiò subito Forza Italia».

Operazione,Rinascita,Scott,'Ndrangheta,clan,Mancuso,arresti,Catanzaro

Era il 1993, interstizio della storia fra le stragi di mafia e la (cosiddetta) Seconda Repubblica. E anche a Catania, «tramite Santo Mazzei», super boss ammesso al “direttorio” in cui c’erano fra gli altri Riina e Messina Denaro, arrivò «l’ordine di Cosa Nostra», di «appoggiare elettoralmente la neo formazione politica di Forza Italia». Parola del […]

Affari e sinergie del clan Santapaola con i boss di Reggio e Gioia Tauro.

Rapporti,mafia,'ndrangheta,dichiarazioni,pentito,Avola,Reggio,Calabria

Maurizio Avola li ricorda bene quei periodi, seppure datati nel tempo, e gli affari gomito a gomito: «Comuni traffici di stupefacenti che vennero organizzati da Paolo De Stefano ed Ercolano Salvatore. Io stesso accompagnai Ercolano Salvatore a Reggio Calabria ad incontri con De Stefano». Siamo negli anni 1983/1984: «Poi Nitto Santapaola mi disse che non […]

Omicidio Scopelliti, convergenze mafiose.

Omicidio,giudice,Scopelliti,convergenza,mafia,'ndrangheta,pentito,Avola

Fu un commando di sicari venuti dalla Sicilia a compiere l’agguato in cui, il 9 agosto del 1991, morì il magistrato della Corte di Cassazione Antonino Scopelliti. Un delitto che suggellò, forse per la prima volta, un patto d’acciaio tra la mafia siciliana e la ‘ndrangheta calabrese che avallò l’omicidio, consentendo l’esecuzione sul proprio territorio, […]

Zuccaro: «Allarme sociale alto». E spunta Matteo Messina Denaro.

Operazione,Revolution,Bet,arresti,clan,Santapaola,Ercono,Catania

Quel che emerge e colpisce di quest’altro filone di inchiesta sulle scommesse illegali gestite dalla criminalità organizzata – che ha portato 4 persone in carcere e 17 agli arresti domiciliari – è che stavolta i carabi¬nieri e la guardia di finanza di Catania, coordinati dalla Procura distrettuale della Repubblica etnea, hanno messo in luce contatti […]