Pene pesanti, assoluzioni eccellenti

Ergastolo e pene fino a vent’anni per i boss della ‘ndrangheta vibonese, ma anche le assoluzioni “eccellenti” di quegli indagati che nel costrutto della Dda avrebbero fatto parte di quella zona grigia capace di garantire affari e protezione alle cosche. Questa in sintesi la sentenza del gup di Catanzaro, al termine del processo con rito […]

Inchiesta “Basso Profilo”. È arrivata la confisca da 4,8 milioni di euro

La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad una confisca definitiva sulla scorta della sentenza della Corte d’Appello di Catanzaro, passata in giudicato nel febbraio scorso, con la quale sono state comminate numerose condanne in esito alle risultanze investigative dell’operazione “Basso Profilo” conclusa nel gennaio 2021 dalla Dia catanzarese. Nello specifico, la misura ablatoria – […]

Clean Money, in tre tornano liberi

Prime decisioni dei giudici del Riesame per gli indagati coinvolti nell’inchiesta Clean Money sulle presunte nuove attività illecite del clan dei Gaglianesi. Ieri mattina poche ore dopo la fine dell’udienza è tornato in libertà Alessandro Basile, difeso dall’avvocato Antonio Lomonaco. Il Tribunale della Libertà di Catanzaro ha ordinato la scarcerazione immediata di Alessandro Basile, precedentemente […]

Favori all’imprenditore vicino ai clan

L’ex finanziere Ercole D’Alessandro sarebbe stato il punto di riferimento per decine di imprenditori. Procura e Guardia di Finanza avrebbero ricostruito il modus operandi dell’indagato che, prima ingenerava nelle sue “vittime” il timore di azioni giudiziarie, e poi si presentava come l’unico capace di bloccare l’attività investigativa, in questo modo garantendosi varie utilità dagli imprenditori. […]

Si pagava anche per fare un funerale

Dai funerali, alla festa del quartiere fino al mega appalto della Statale 106, per il clan non c’era distinzione tutti dovevano pagare. «Il gruppo – scrive il gip Gilda Danila Romano nell’ordinanza cautelare – mirava ad imporre alle varie imprese edili operanti sul territorio di avvalersi della ditta del sodale Domenico Scozzafava (già condannato a […]

Il romanzo criminale dei gaglianesi. Unione tra vecchi boss e nuove leve

Era il 1993 quando Salvatore Curcio, allora giovane gip del Tribunale di Catanzaro, firmava l’arresto di 44 persone ritenute affiliate al cosiddetto Clan dei Gaglianesi. A distanza di 30 anni Curcio da nuovo procuratore capo di Catanzaro firma l’operazione Clean money che ha svelato l’attuale operatività del gruppo criminale. Agli elementi storici dell’associazione si uniscono […]