Sette condanne e sei assoluzioni, questa la sentenza per il processo di primo grado scaturito da un’inchiesta della Dda di Catanzaro, nome in codice Adelphi, sul traffico di cocaina acquistata dai cartelli Sudamericani. La droga, secondo la ricostruzione degli inquirenti, viaggiava dalla Colombia, dal Brasile, dalla Bolivia, dall’Equador e dalla Spagna, per arrivare in Italia, […]
località: Catanzaro
Inchiesta Olimpo, tornano in libertà i fratelli Stillitani
Il Tribunale del riesame di Catanzaro ha annullato l’ordinanza di custodia cautelare che era stata eseguita il 26 gennaio scorso a carico dell’ex assessore regionale della Calabria Francescantonio Stillitani, di 70 anni, nell’ambito dell’operazione Olimpo, coordinata dalla Dda di Catanzaro. Analoga decisione è stata presa dai giudici nei confronti del fratello di Stillitani, Emanuele, di […]
Le mani dei clan sul turismo. Torna libero l’ex dg Anastasi
Annullata la misura cautelare per l’ex direttore generale del dipartimento Turismo della Regione Pasquale Anastasi. Lo ha deciso il Tribunale del Riesame di Catanzaro che ha rimesso in libertà Anastasi finito agli arresti domiciliari nell’ambito dell’inchiesta Olimpo coordinata dalla Dda di Catanzaro. I giudici hanno quindi accolto l’istanza che era stata presentata dall’avvocato difensore Francesco […]
A Tor Bella Monaca come a Ciampa, «coca e mazzi di soldi»
«A botta di cocaina e di soldi c’era… Mazzi mazzi di soldi ragazzi!! A Tor Bella Monaca diciamo è come la Ciampa dai!». I due quartieri popolari di Roma e di Lamezia Terme trasformati in due redditizie piazze di spaccio, nella Capitale comandavano i Lupparelli nella città calabrese i pusher guidati da Antonio Galiano. Un […]
Arrestati i “narcos” di Lamezia Terme
Le strade di Lamezia Terme “invase” da ogni tipo di sostanza stupefacente da un’organizzazione che sarebbe stata capace di spacciare oltre 500 chili di droga. È quanto emerso dall’inchiesta Svevia culminata ieri con il blitz che all’alba ha cinto d’assedio il quartiere Capizzaglie e il campo rom Scordovillo di Lamezia Terme. Circa 220 finanzieri hanno […]
Avvocato catanzarese ai domiciliari
Estorsione aggravata dal metodo mafioso, è pesantissima l’accusa che la Dda di Catanzaro rivolge all’avvocato Gennaro Piero Mellea da ieri agli arresti domiciliari. Il legale, 47 anni, è noto a Catanzaro per aver ricoperto il ruolo di consigliere comunale tra il 2006 e il 2011. Sfiorò anche l’elezione al Consiglio regionale, fu primo dei non […]
Basso Profilo, chiesto l’aumento di pena per l’ex assessore regionale Talarico
Ribaltare l’assoluzione del notaio Rocco Guglielmo e inasprire le condanne per l’ex assessore regionale Franco Talarico e per l’imprenditore Antonino Pirrello. Sono le richieste che il pm Paolo Sirleo, applicato a rappresentare la Procura generale, ha rivolto alla Corte d’Appello di Catanzaro davanti alla quale si sta celebrando il processo di secondo grado nato dall’inchiesta […]
I punti di contatto e le trame oscure tra “Scott Rinascita” e “Olimpo”
C’è più di una traccia che collega il maxi processo Rinascita Scott all’ultima inchiesta della Dda di Catanzaro denominata Olimpo. Una serie di fili invisibili che tengono insieme protagonisti e vicende ricostruite nei due fascicoli. Nei giorni scorsi il pm Antonio De Bernardo ha depositato agli atti del maxi processo una serie di informative della […]
Le bombe a Reggio e l’intervento di Pittelli sul processo d’Appello
L’anello di congiunzione tra ‘ndrangheta, massoneria e istituzioni. È questo il “sistema” o “Cosa nuova” descritto dal collaboratore di giustizia Maurizio Cortese le cui dichiarazioni sono state depositate nel maxi processo Scott Rinascita. Un organismo, a detta del pentito reggino, che sarebbe intervenuto anche indirizzare il processo sulle bombe alla Procura generale di Reggio nel […]
Killer delle ’ndrine evade dai domiciliari
Da ormai tre giorni Massimiliano Sestito ha fatto perdere le proprie tracce. Ha spaccato il braccialetto elettronico con una martellata e ha lasciato l’abitazione di Pero dove viveva con il padre e si trovava agli arresti domiciliari dal 12 gennaio scorso su provvedimento emesso dalla Corte d’Assise d’Appello di Roma. Una fuga legata, quasi certamente, […]