Decisi 15 rinvii a giudizio.

Decisi 15 rinvii a giudizio.

Nell’ambito dell’udienza preliminare sulla ‘Grano Maturo’, che ha svelato un vasto giro d’usura in città con il coinvolgimento di parecchi insospettabili, il gup Dall’Olio ha accolto la costituzione di parte civile della Fondazione antiusura ‘Padre Pino Puglisi’ e dell’Asam. Escluso, invece, il Comune di Messina.

L’usura in mano ad ambienti insospettabili.

L'usura in mano ad ambienti insospettabili.

Nel corso dell’incontro promosso dalla Fondazione antiusura ‘Padre Pino Puglisi’, il procuratore capo Luigi Croce ha lanciato un preoccupante grido d’allarme: ‘La criminalità organizzata gestice una minima parte del business. L’usura è controllata soprattutto da alcuni ambienti come imprenditori, avvocati, commercianti. Si tratta – sottolinea Croce – di un reato devastante che investe ogni aspetto […]

Quasi 400 contatti, 12 denunce e 26 prestiti ‘etici’.

Quasi 400 contatti, 12 denunce e 26 prestiti 'etici'.

E’ il bilancio del periodo che va dal 2003 al 2005, quello tracciato dal vice presidente della Fondazione antiusura ‘Padre Pino Puglisi’, Nando Centorrino, nel corso dell’incontro ‘Solidarietà per la legalità’, tenutosi alla Monsignor Fasola ed organizzato dalla stessa Fondazione. L’arcivescovo Giovanni Marra ha affermato che è necessaro educare la gente ad un uso corretto […]