Secondo sequestro dei beni nei confronti di appartenenti al clan dell’Allenza di Secondigliano. Bloccati 200 conti correnti e beni per un valore di 18 milioni di euro.
testata giornalistica: IL MATTINO
Tentano estorsione al Cis di Nola arrestati tre gregari del cla Fabbrocino.
Tentano estorsione al Cis di Nola arrestati tre gregari del cla Fabbrocino.
Tre esponenti del clan Fabbrocino colti in flagrante dai carabinieri, mentre tentavano di estorcere 20.000 euro ad commerciante del Cis di Nola. Si tratta di Angelo Casillo, 42 anni, Mario Casillo, 31 anni e Silvio Ambrosio, 37 anni.
Camorra, sciolto il Consiglio di Marano.
Camorra, sciolto il Consiglio di Marano.
Il ministro dell’Interno Pisanu ha ottenuto dal Consiglio dei ministri il decreto per lo scioglimento, per camorra, del comune di Marano. La giunta di centro-sinistra si difende attaccando gli esponenti di primo piano della Casa della Libertà campana.
Rete Usa-Europa per riciclare denaro dei clan.
Rete Usa-Europa per riciclare denaro dei clan.
Trentasette persone, aderenti ad un cartello di gruppi criminali facenti capo ai boss Eduardo Contini e Vincenzo Licciardi, sono finiti in manette. La Dda ha scoperto il meccanismo attraverso cui avveniva il riclaggio del denaro sporco e il reivestimento in attività apparentemente pulite. Sequestrati beni per 300 milioni, 97 sono gli indagati.
Appalti, dal Comune notizie al clan: 28 arresti.
Appalti, dal Comune notizie al clan: 28 arresti.
Erano gli impiegati comunali di Torre del Greco ad informare gli uomini del clan Falanga sugli appalti. Alla camorra interessavano le notizie in anticipo per poter imporre il pizzo. Coinvolti un consigliere comunale di Forza Italia e il capocosca Giuseppe Falanga.
Ergastolo, la prima volta del boss Sandokan.
Ergastolo, la prima volta del boss Sandokan.
Prima condanna a vita per Francesco Schiavone, detto ‘Sandokan’. Il boss della camorra, a lungo latitante, ha avuto inflitto il carcere a vita per l’omicidio di un ladro di bestiame.
I killer traditi dalle impronte.
I killer traditi dalle impronte.
Sono ad una svolta le indagini sull’uccisione del pregiudicato Ciro Coppola, ammazzato sotto gli occhi della moglie e dei due figli. La Honda utilizzata dai killer non è andata completamente distrutta dalle fiamme. Da qui gli inquirenti potranno risalire alle impronte degli assassini.
Il pizzo del clan: 200 euro al mese.
Il pizzo del clan: 200 euro al mese.
Un blitz dei carabinieri ha portato al fermo di Diego Basso, 35 anni, l’uomo che gestiva il racket per conto del clan Marfella. Decisiva è stata la denuncia di una vittima. Si è scoperto che, a Pianura, i negozianti si erano consorziati per pagare le estorsioni.
Rifiuti, sequestrate le ditte dei prestanomi.
Rifiuti, sequestrate le ditte dei prestanomi.
Domenico Romano, vicino al clan Alfieri, era il titolare di alcune ditte per il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti in provincia di Napoli. Le forze dell’ordine lo hanno scoperto sequestrandogli le stesse ditte.
Assalto del racket raid contro un bar.
Assalto del racket raid contro un bar.
Molotov contro una gelateria in Piazza Vanvitelli. In fiamme la pedana dell’esercizio commerciale. I commercianti lanciano un segnale d’allarme. Nella zona dovrà aprire una catena di pub esclusivi.
