Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

testata giornalistica: IL MATTINO

6 Novembre 20033 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Napoli

Chiaia nella sfida anti-racket.

Chiaia nella sfida anti-racket.

Controlli a tappeto da parte della polizia nel quartiere Chiaia contro gli esattori del pizzo. I commercianti restano in allarme dopo il ferimento di Gianfranco Di Biase, elemento di spicco della famiglia dei Quartieri.

5 Novembre 20033 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Droga e narcotraffico
  • Napoli

L’uomo dei cavallucci spacciava hascisc.

L'uomo dei cavallucci spacciava hascisc.

Finisce in manette Mario Abbate, 49 anni, noto come ‘l’uomo dei cavallucci’. Nascondeva dodici grammi di hascisc sotto la sella di pony con cui faceva passeggiare i bambini.

5 Novembre 20033 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • I processi
  • Napoli

Omicidio sulla Tangenziale: sette condanne

Omicidio sulla Tangenziale: sette condanne

La Corte d’Assise d’appello di Napoli ha condannato tutti i sette imputati del processo per l’omicidio di Luigi Giglioso, avvenuto nel settembre del ’97. Ergastolo per Pietro Licciardi, trent’anni a tutti gli altri.

3 Novembre 20033 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Santa Maria Capua Vetere

Agguato in centro, uccisi in auto.

Agguato in centro, uccisi in auto.

Due morti è il bilancio di un agguato in pieno centro. Le vittime sono Sebastiano Caterino, boss dei Casalesi che gestiva feste patronali, e del nipote della sua convivente, estraneo a fatti di camorra che in quel momnento si trovava con lui.

29 Ottobre 20033 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Napoli

Blitz a San Giovanni, telecamere nelle prese elettriche.

Blitz a San Giovanni, telecamere nelle prese elettriche.

Un blitz della Polizia ha eliminato cancelli e microtelecamere che proteggevano boss e gregari da eventuali attachi di altri clan rivali. Sorveglianza elettronica anche per gestire lo spaccio di droga.

25 Ottobre 20033 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Napoli

Libro paga dei clan: 20mila euro per i gregari.

Libro paga dei clan: 20mila euro per i gregari.

Un’operazione dei carabinieri ha portato all’arresto di Francesco Iadonisi e Gennaro Cesi, accusati di detenzione illegale di armi e cocaina. Nel corso dello stesso blitz è emersa una lista di spese con gli stipendi agli affiliati della camorra flegrea.

22 Ottobre 20033 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Napoli

Clan Nuvoletta, scacco agli eredi: 24 arresti.

Clan Nuvoletta, scacco agli eredi: 24 arresti.

Le forze dell’ordine partenopee hanno sferrato un colpo mortale agli eredi del clan Nuvoletta. Ventiquattro gli arresti. In cella anche gli avvocati Trupiano e Donzelli. Tra le attività della cosca anche quella di imporre la vendita dei panettoni a Natale.

22 Ottobre 20033 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Camorra
  • Cicciano

Trucidato sotto casa come un boss.

Trucidato sotto casa come un boss.

Ancora sangue a Cicciano, piccolo centro dell’hinterland nolano. A cadere sotto i colpi dei killer l’incensurato Salvatore Martiniello, 24 anni. Per gli inquirenti nessun dubbio sulla matrice camorristica dell’omicidio.

17 Ottobre 20033 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Mafia ed economia
  • Ercolano

Ercolano, sotto sequestro i beni del clan.

Ercolano, sotto sequestro i beni del clan.

Sottratte ai Birra proprietà per un valore di 400 mila euro. Si tratta di moto di grossa cilindrata, automobili e due appartamenti lussuosi, intestati al boss Giovanni Birra da tempo in carcere.

17 Ottobre 20033 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Castellamare di Stabia

Racket, tornano i D’Alessandro: 7 fermi.

Racket, tornano i D'Alessandro: 7 fermi.

Imprese edili, aziende turistiche e società di medio e alto livello. Erano tutte sotto racket nella zona di Castellamare di Stabia. Secondo gli investigatori, si tratta delle nuove leve del clan D’Alessandro.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 44
  6. 45
  7. 46
  8. 47
  9. 48
  10. 49
  11. 50
  12. ...
  13. 112
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022