I giudici: incandidabili per una intercettazione.

Cassazione,sentenza,intercetaazione,rapporti,politci,mafia

Basta un’intercettazione o anche due per essere dichiarati incandidabili. Alla faccia dei principi della presunzione di innocenza: perché nel civile non ci sono le stesse garanzie del penale e quando si tratta di vicende di mafia prevale l’interesse pubblico, che vuol escludere dagli organi di governo e di amministrazione locale soggetti che comunque siano sospettati di aver avuto rapporti con esponenti di Cosa nostra.