Intreccio corruzione -‘ndrangheta: 31 arresti.

Affari,imprenditori,'nsdrangheta,opere,pubbliche

Una joint venture tra imprese, tra controllati e controllori, tra appaltatori e subappaltatori: per evitare «guerre» e preservare «l’orticello». Un’«amalgama» che tiene insieme alcuni dei più grandi gruppi imprenditoriali italiani, che gestiscono appalti pubblici per miliardi, e soggetti in contatto con le cosche della ‘ndrangheta un sistema in cui la corruzione da «occasionale» diventa «sistemica» e la vecchia tangente, la mazzetta, si trasforma in assegnazione di lavori.