Sono sempre di più. Non solo nel centro storico, nelle vie della movida e nelle borgate marinare, ma anche in strade dove non si erano mai visti prima. I parcheggiatori abusivi in città hanno superato quota mille. E da qualche mese hanno cominciato a gestire il traffico e la sosta delle auto in zone nuove come via Aquileia, via dei Nebrodi, via Giusti, via Cesareo e via Leopardi. In tutto quadrilatero intorno a via Libertà. «Non si tratta certo di iniziative isolate — dice Guido Longo, questore di Palermo — I parcheggiatori abusivi sono la spia di un controllo del territorio di stampo mafioso. Anche gli str0nnieri sono assoldati dalla mafia locale.
