Sulla lotta ai clan, regna il pessimismo fra gli studenti per il 43,38 per cento, il fenomeno mafioso non potrà essere definitivamente sconfitto il 31,6 non sa risponde¬re. E ancora: per il 37,71 per cento dei 1800 giovani intervistati in tutta Italia è più forte la mafia solo per il 20,6, lo Stato il 26,59 per cento sostiene invece che sono forti alla pari. L’ultima ricerca del Centro Pio La Torre apre uno scenario su cui riflettere: «I giovani hanno la percezione di un maggiore impegno dello Stato contro le mafie – spiega Vito Lo Monaco, il presidente del centro studi – ma hanno anche maggiore scetticismo di eliminarle perché appaiono invincibili per le protezioni politiche di cui godono, per il ruolo assunto dalla diffusione della corruzione».
