La ‘ndrangheta contro lo Stato. Il 18 gennaio del 1994 sull’autostrada del Mediterraneo vennero uccisi due carabinieri della compagnia di Palmi: Antonino Fava e Vincenzo Garofalo. Si trattò – secondo la Dda di Reggio Calabria – di un duplice omicidio collegato alla cosiddetta strategia stragista decisa dalla “cupola” corleonese di Cosa nostra per costringere lo Stato a scendere a patti. Una tesi oggetto di verifica in un dibattimento in corso davanti alla Corte di assise reggina. Garofalo e Fava sono stati ricordati, sabato scorso, con delle iniziative pubbliche e una messa celebrata nella concattedrale di Palmi.
