Delitto Mattarella, il 10 settembre a Firenze gli accertamenti irripetibili sull’impronta della Fiat 127

Inizieranno il 10 settembre a Firenze gli accertamenti irripetibili sull’impronta ritrovata 45 anni fa sulla Fiat 127 usata dai killer di Piersanti Mattarella, ex presidente della Regione Siciliana. Questa mattina (17 luglio) sono stati nominati dal Gip Antonella Consiglio i periti incaricati di analizzare il frammento, Elena Carra, docente di Scienze e tecnologie biologiche chimiche e farmaceutiche all’Università di Palermo; Carlo Previdente, professore del dipartimento di Sanità pubblica all’Università di Pavia; Ugo Ricci, dirigente del dipartimento di Biologia dell’Università di Firenze (dove si effettueranno gli esami); Nicolò Polizzi, polizia scientifica di Palermo. Avranno 90 giorni di tempo per stabilire se il Dna appartenga ad Antonino (Nino) Madonia o a Giuseppe Lucchese, entrambi indagati per l’omicidio del fratello dell’attuale Presidente della Repubblica.