La memoria di don Pino Puglisi. Un faro che illumina l’anno scolastico

La “campanella” della memoria. Gli studenti siciliani sono tornati in classe nel nome del Beato don Pino Puglisi. Il nuovo anno scolastico nell’Isola, infatti, si è aperto nel nome di parroco ucciso dalla mafia, nel giorno del 32esimo anniversario dell’omicidio. L’assessorato regionale dell’Istruzione aveva inviato una circolare agli istituti scolastici di ogni ordine e grado, invitando tutte le scuole dell’Isola a dedicare un momento di riflessione alla memoria del sacerdote di frontiera ucciso il 15 settembre 1993, nel quartiere Brancaccio di Palermo. Un gesto simbolico e significativo, per rafforzare tra i più giovani la cultura della legalità, della responsabilità e dell’impegno civile. Era solo un prete. E la sua parrocchia era la strada. Qui ha reso feconde e irriducibili vocazione e passione, decidendo di incontrare gli uomini e le donne, i giovani, dentro la loro fatica di vivere